Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2006, 19:34   #1
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Akadama.. dove lo trovo???

Salve gente, qualcuno sa dove è possibile reperire Akadama originale tra forlì e bologna? Vorrei proprio evitare di ordinarlo su internet pagando milioni di spese di spedizione....
robgad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2006, 20:41   #2
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova quì
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotti.asp?cat=6
con 20 euro sperse incluse te la cavi e ti conviene!
io opterei per la fine
ciao
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2006, 18:28   #3
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora lo prendo su internet.. . Ora però ho un altro dubbio: il mio intento sarebbe quelo di usare l'Akadama come fondo fertile al di sotto di sabbia finissima. Credete sia una scelta corretta? Mi conviene quello a granulometria fine o grossa? Ed inoltre, è sufficiente o mi conviene usare qualcos'altro per il fondo? Grazie per gli utilissimi consigli!!!
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2006, 18:40   #4
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robgad
Ok, allora lo prendo su internet.. . Ora però ho un altro dubbio: il mio intento sarebbe quelo di usare l'Akadama come fondo fertile al di sotto di sabbia finissima. Credete sia una scelta corretta? Mi conviene quello a granulometria fine o grossa? Ed inoltre, è sufficiente o mi conviene usare qualcos'altro per il fondo? Grazie per gli utilissimi consigli!!!
L'akadama di per se non è molto fertile, quindi non ti conviene assolutamente usarla come terreno fertilizzato...quindi o usi akadama e terreno fertilizzato o solo terreno fertilizzato...
Cmq io ti consiglio la granulometria fine/media
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 02:54   #5
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

io userei solo akadama fine, ti conviene non fare miscugli da sola è sufficente a garantirti una buona crescita, fidati
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 15:38   #6
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma il fatto è che ho comunque intenzione di utilizzare la sabbia, perchè mi piace molto . Da quello che ho capito sarebbe meglio utilizzare un fondo fertile propriamente detto, sotto? Me ne indichereste uno in particolare? Grazie degli ottimi consigli e buon Natale a tutti!!!
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 15:00   #7
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

io ho avuto ottimi risultati usando solo sabbia fine ceramizzata di colore marrone (5cm di altezza) allevavo higrophila, egeria, criptocoyne tutte di varie specie, e non avevo fondo fertile, ne tanto meno ho sofferto di fondo marcescente o alghe infestanti.
cmq se proprio vuoi un fondo fertilizzato puoi metterle il terriccio fertilizzato sotto la sabbia e risparmi un botto di soldi (costa 2euro per 4lt)
e a te ne basta 1/2 cm di strato sotto la sabbia
cmq dipende sempre dalle piante che vuoi allevare, penso tu sappia che ci sono certe varietà che bisognano di fondi fertili e altre che invece voglio la sola luce o fertilizzanti liquidi.
ps: questa è cmq la mia esperienza! di sicuro ci sono persone su questo forum che sono + esperte di me e che avranno avutto ottimi risultati con il fondo fertile.
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 18:20   #8
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho capito. Ma che fondo è quello che dici costare 2 euro? Ciao ciao
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2006, 10:16   #9
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

si chiama terriccio fertilizzato, è di un colore legno chiaro, non sapre dirti bene, cmq ce l'hanno tutti! ma proprio tutti i negozi! chissa quante volte lo hai già visto, sono dele buste grosse diciamo 4lt le mettono negli scaffali del ghiaino.
ps: se mi dici le piante che vuoi allevare; la luce che hai; le dimensioni della vasca ti posso suggerire un buon substrato, fammi sapere
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2006, 19:04   #10
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è un'autocostruita 60x30x40 da 72 litri. Utilizzo una luce HQL da 50 W, e considerando che i litri d'acqua effettivi saranno meno di 65, ho un rapporto di almeno 0,75-0,8 W per litro. Somministro CO2 con sistema fai da te a lievito e fertilizzo con Seachem flourish, trace e iron, anche se sto cercando le componenti per fare il pmdd. Per quanto riguarda le piante, mi piacerebbe molto un praticello di glossostigma, inoltre metterò una nymphaea lotus, della rotala rotundifolia, dell'igrophyla e sono indeciso se mettere anche della vallisneria.
Comunque la nymphaea è quella a cui non voglio rinunciare, assieme alla glosso. Hai qualche consiglio su altre piante? Chiaramente la vasca è aperta! Grazie dei consigli! Ciaociao
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18066 seconds with 14 queries