Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2006, 15:41   #1
Navarchus
Protozoo
 
Registrato: Jun 2006
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 64
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lotta alle planarie

Stò sperimentando da circa 2 settimane questo sistema con buoni risultati e quindi lo propongo per chi ha planarie in vasca.
Ho messo in vasca 1 Exatenia e 4 Sinchiropus (uno per specie) da circa 2 mesi che sicuramente non hanno risolto il problema ma lo hanno "stabilizzato". Ho notato che le planarie tendono ad accumularsi preferibilmente in alcuni punti della vasca (angoli, alcune rocce, zone di penombra, ecc).
Ho preso quindi 1 metro di tubo rigido verde da 8 mm e ne ho tagliati 70 cm (dieci più della profondità della vasca), quindi dopo averne scaldato alla fiamma una estremità ho schiacciato quest'ultima "a becco di flauto" lasciando una fessura di circa 1-2 mm. A questo punto ho innestato il tubo verde ad uno spezzone di tubo di gomma trasparente da 10 mm lungo abbastanza da arrivare in sump. All'altro capo del tubo trasparente ho fissato un retino a maglie molto fitte in modo che il tubo scarichi nel retino.
A questo punto tutti i giorni appoggio il retino sul bordo della sump, una bella succhiata e quindi aspiro le planarie in tutti i punti visibili della vasca senza perdere acqua e senza aspirare anche la sabbia del fondo che essendo più pesante delle planarie non viene aspirata ( e senza bagnarmi le mani).
Dopo 2 settimane di aspirazione quotidiana (circa 5-10 minuti) le planarie visibili sono pochissime ed il resto credo lo facciano l'examita & co.
Spero che sia utile a qualcuno.
__________________
160x60x60 - 2 x 400W Sfiligoi + ACLS - Schiumatoio autocostruito 1200 Lt. - Deltec P500 - 2 x Turbelle 6060 - Resun CL 650 - Metodo Berlinese + Zeovit
Navarchus non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
alle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11797 seconds with 14 queries