Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri sono andato a ritirare la vasca nuova,e visitando AP mi sono inbattuto nella vasca del mese di Paolino e mi e' sorto un dubbio(dopo aver visto anche quelle di Danilo e Frizz)
Considerando che la plafo e' una fai da te (2x250 Hqi+2 attinici da 39w) e che quindi per ora ci ho speso pochi soldi,e quindi non mi seccherebbe rivendere il poco che ho acquistato,mi chiedevo se per la mia vasca non era meglio partire con una plafo 8x54w t5 della Ati Pensavo alla powermodule.
Dico cio' anche visto il fatto che parecchi utenti sono passati alle t5 con molte soddisfazioni (anche monetarie) e senza grossi problemi.
Premetto che vorrei allevare solo duri e che la vasca e' 120x60x60.
Vi prego rispondetemi cosi almeno so' se devo aggiungere un regalo alla lista di babbo natale.
Ho visto la vasca nuova .............
Ma che hai fatto............ti lascio per un po' e mi combini popo' di cambiamento????
Scherzo e' molto bella anche cosi..........e comunque deve piacere a te e a nessun'altro.
giangi1970,
ciao
una cosa importante x la scelta del tipo di illuminazione, è la disposizione delle rocce che andrai a fare...
se avrai un blocco di rocce senza interruzzioni, con i T5 puoi sfruttare ogni centimetro a piacimento dall'inizio alla fine della rocciata per inserire i coralli, con le hqi devi mettere i coralli sotto il cono di luce
puoi personalizzare l'illuminazione utilizzando contemporaneamente nella plafoniera tubi a diverse gradazioni da 4000 a 22000.....
scaldano meno delle hqi
però non puoi trascurare la distanza tra la plafoniera e i coralli, che non può essere ampia, mentre con le hqi ti puoi permettere di tenere i coralli anche nella parte bassa della vasca, o la plafoniera più alta dal pelo dell'acqua;
i tubi T5 li devi cambiare entro 6 o 7 mesi per non perdere l'apporto corretto della luce, le hqi durano 4 o 5 mesi in più
come prezzo 8 tubi da 54w e 2 hqi da 250w più o meno siamo li........
io mi trovo bene con i T5
Io sono passato da 2x250+2t5 da 54w a 8x54, ormai lo sanno tutti...
Se vedi il mio post io ho ottenuto solo ed esclusivamente dei benefici... sotto tutti i punti di vista.
Certo con 60 cm di largheza e profondità potendo io metterei un 10x54...
Per il resto le T5, soprattutto nelle ATI Powermodul sono cambiate in giro per il mondo, germania in primis, ogni anno circa, mentre le HQi durano molto meno, e con viraggi di colore in molto meno tempo...
Quando avevo le HQi le cambiavo dopo 8 mesi... una volta sono arrivato a 9 e mi sono ricorperto di alghe... con le T5 ancora non so, sono a 3 mesi e mezzo per ora... certo che devono essere ben raffreddate...
Se leggi i vari post in giro ti rendi conto più che altro di quali problemi possano causare le HQi in vasche adulte, nel senso che se hai molti coralli, che poi naturalmente cercheranno di crescere verso i due bulbi, essi faranno ombra a tutti quelli sotto... guarda la mia vasca... non avevo luce praticamente, tutta presa dai coralli superiori. Oltre al calore... che è un problema in certi periodi dell'anno, oppure rovesciando la medaglia è un grosso costo...
Oggi io non vedo nessun motivo di preferire le HQi, se non andando sulle 400w, potenze non raggiungibili con le T5..., oppure per arrivare ai 70 cm di profondità (sempre con 400w di hqi però)... perché da me sul fondo ad occhio, e guardando la crescita, ho più luce ora con t5 che non con le HQi
Se hai domande... chiedi pure
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Interessante la discussione sulle t5 ***dani***,
a settembre prossimo cambio casa e, soprattutto, passo ad una vasca da 150 e ci sto pensando seriamente.
Poi magari, se no ti dispiace, ti chiederò di vederla dal vivo.
Un' osservazione: mi pare di capire che i paragoni tra t5 e hqi sono riferiti alle 250? Corretto? Questo vuol dire che anche come effetto ottico non sono paragonabili alle 400W?
Vorrei capire se per una 150 cm, ha + senso 3*250 o 8*80 (sempre teendo conto la disposizione della rocciata, come, correttamente, fa osservare FRIZZ).
Interessante la discussione sulle t5 ***dani***,
a settembre prossimo cambio casa e, soprattutto, passo ad una vasca da 150 e ci sto pensando seriamente.
Poi magari, se no ti dispiace, ti chiederò di vederla dal vivo.
se passi da queste parti, Rimini, non ci sono problemi
Quote:
Un' osservazione: mi pare di capire che i paragoni tra t5 e hqi sono riferiti alle 250? Corretto?
si, i miei si... non ho mai avuto 400w
Quote:
Questo vuol dire che anche come effetto ottico non sono paragonabili alle 400W?
no, la quantità di luce è maggiore nelle 400w, ma le considerazioni di base rimangono
Quote:
Vorrei capire se per una 150 cm, ha + senso 3*250 o 8*80 (sempre teendo conto la disposizione della rocciata, come, correttamente, fa osservare FRIZZ).
le altre misure???
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo