Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
mi sa che hai confuso i valori di KH e GH perchè di norma è il GH il doppio del KH.... ma tralasciando questo...
Per abbassare la durezza(kh e gh) ti basta fare cambi con sola acqua di osmosi, per il ph hai 2 possibilità
1) inserisci un impianto CO2(da consigliare solo se hai tante piante e pochi pesci)
2) inserisci della torba in grani nel filtro(occhio che ti fa l' acqua ambrata, ma non nuoce assolutamente ai pesci.. anzi.. alcune specie amano l'acqua ambrata).
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
ciao bardakssj.. i valori sn esatti.. il kh è alto!
e se usassi il ph minus della sera?
ho letto che serve per diminuire il valore del ph e kh!
ke ne pensate?
comincia a fare cambi con acqua di osmosi e per il ph fai come ti ho detto... evita di usare porcherie come il phminus... oltretutto rendi i valori altamente instabili e questo non fa bene alla vasca
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
Meglio non usare quel genere di prodotti, hanno un'efficacia poco duratura e non risolvono il problema. Usi acqua del rubinetto? Usi l'areatore? Ti consiglio di usare acqua osmotica e di addizionarla con i sali (tipo mineral salt della Sera) per ottenere un kh più basso (regolandolo in base ai valori dei tuoi pesci) che possa facilitare l'abbassarsi della CO2.
si uso acqua del rubinetto con biocondizionatore aggiunto per il cloro..e uso anche l'areatore... ma io nn ho piante vere in vasca.. e il problema è ke nn avrei nemmeno posto nello scomparto del filtro per metterci la torba
quindi m consigli d agire con il mineral salt per abbassarlo?
Mi sa che hai capito male, il mineral salt è un prodotto che apporta i sali del kh e del gh, addizionandolo ad acqua osmotica (che ha kh e gh uguali a 0) puoi determinare i valori ideali per il tuo acquario.
ok ora ho capito
cmq dato ke la vasca è ancora in fase maturazione e nn ho ancora inserito i pesci, qndo sarà matura, mi sa ke mi converrà scegliere specie ke non vogliono ph acido..
grazie mille per le vostre risposte