Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Chiedo gentilmente a chi possiede il fotometro NO3 alcune impressioni sul corretto funzionamento di quest'ultimo in acqua marina. Che io sappia il fotometro Hanna non è indicato per acqua marina in quanto studiato appositamente per l'acqua dolce. L'errore utilizzando in acqua marina è elevato? Grazie a tutti!
Possiedo il fotometro No3 e quello Po4, non metto in dubbio che possa esserci un'errore con il valore reale, sono pero' convinto sia molto piu' facile leggere il numero sul fotometro che leggere la provetta non sapendo mai che luce e' quella giusta, se leggere dall'alto o dal lato, riuscire a confrontare i coliri della scala ed il campione.... insomma, anche se non e' preciso e' un'ottimo strumento per avere dei riferimenti, se tende a salire mi preoccupo, se rimane invariato o tende a scendere mi "rilasso".
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Era proprio per aver la possibilità di leggere un numero piuttosto che guardare un colore che volevo prendere il fotometro anche per i nitrati. E' ovvio che se l'errore è contenuto è un discorso, se invece è di una certa entità (diciamo vicino ai 10 mg/lt) l'acquisto del fotometro a mio avviso non ha più ragione di essere.
Roby, prova a fare un test.... prendi due campioni d'acqua, tu la controlli con il tuo kit qualsiasi, l'altro campione lo fai controllare da un laboratorio..... secondo me sabglia di piu' il tuo/nostro occhio.... se poi ci fosse la possibilita' sarebbe ancora meglio fare 3 test, uno anche con il fotometro.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Che il mio occhio sbagli non ci sono dubbi, e poi con i test colorimetri ci sono tante altre variabili, come i cucchiaini da aggiungere... Saranno colmi o rasi e poi tutte le volte sono convinto che finisca nella cuvetta un quantitativo diverso di polvere e/o reagenti. Con il fotometro invece hai la tua bustina e leggi il tuo numero... Penso proprio che me lo regalerò con la tredicesima...
Per Gerry, francamente non ne avrei idea di come funzioni questo aggeggio, di certo per come la vedo io non vi è la necessità (almeno in una vasca matura) di avere un "monitor" che costantemente legga il valore di NO3, meglio un fotometro a mio avviso, sai come funziona, sai che il costo di gestione è pressochè irrisorio e sai che se hai problemi hai l'assistenza HANNA nella tua città...
PEPPECL, un fotometro non e' altro che uno strumento "stupido" che converte una quantita' di luce in un valore..... la provetta che riempiamo prima d'acqua e poi con il reagente viene iinserita in un'apposita sede, ai lati della sede per la provetta c'e' un led ed una fotoresistenza, il liquido piu' sara' colorat e meno fara' transitare luce.... da qui il calcolo matematico "stupido" del fotometro.
Il problema non e' quindi il fotometro ma il reagente che in acqua marina sembra reagisca con una precisione molto inferiore rispetto all'acqua dolce.
La Hanna non ha prodotto, che mi risulti, alcun reagente certificato per acqua marina, ma nemmeno le altre case come la Martini mi risulta sia certificata per acqua marina.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates