Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2005, 15:20   #1
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che significa se la schiuma dello schiumatoio...

Sono riuscito ad "attrezzare" il mio acquario (assolutamente non predisposto) con uno schiumatoio...un po' piccolo rispetto a quelli "tradizionali", ma sempre meglio di niente (cmq le schifezze pare rimuoverle).

Senza che vi racconto la storia della mia vita e del mio acquario, vi dico semplicemente che mi rimane da decidere l'altezza (la larghezza non posso modificarla) del collo del bicchiere..ora lo sto testando da circa una settimana con il collo di una certa altezza; la schiuma si forma, sale nel collo, scende nel bicchiere, solo che una minima parte di essa diventa liquida (immaginate il volume del bicchiere occupato per l'1% dal "liquido schifoso" di colore marrone/verde scuro, e il rimanente 99% occupato dalla schiuma che non diventa liquida...

Beninteso: nel bicchiere, sia nella schiuma "liquefatta", che in quella rimasta allo stato "schiumoso", vedo intrappolate comunque le schifezze sottratte al filtro biologico (non uccidetemi, ma devo farmi un acquario come si deve, e con questo che ho ora le sto provando tutte) che si trova subito a valle, quindi penso che come funzionamento più o meno ci siamo...

PS: A causa dell'altezza ancora incognita, il bicchiere vero e proprio ancora non l'ho costrutito, e per ora sto adattando un contenitore in pvc per fare le prove. A titolo informativo vi vico quindi che questo contenitore adibito a bicchiere è completamente aperto, cioè senza il coperchio nella parte superiore.

...che faccio, me lo tengo così oppure modifico l'altezza?? E' cmq un segno buono che nella schiuma ci siano tutte quelle impurità, giusto??

Grazie a tutti..
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , dello , schiuma , schiumatoio , significa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12842 seconds with 14 queries