Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2005, 15:00   #1
Wayfarer
Batterio
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PH: tentativi di abbassamento

Ciao a tutti,

Ho attivato un acquario Juwell Pratiko 60 dal 19 Aprile scorso, piantumato il 26 Aprile con 3 piante di Egeria Densa, 3 Anubias di cui una sistemata su di un tronchetto e 3 piante di Bacopia Monnieri. Ho una roccia di origine vulcanica ben lavata e del ghiaino finissimo come fondo piu' un sottofondo fertilizzato per le piante. L'acquario ha l'illuminazione di serie, neon piu' riflettore, e tremo soltanto all'idea di dover metterci le mani per potenziarlo. Il filtro e' quello di serie, ho tolto soltanto la parte del carbone attivo.
Le ultime analisi che ho fatto il 15 Maggio hanno dato i seguenti risultati:
PH 7,5
NO2 <0,3
NO3 0
GH 7
KH 5
Ho ordinato i test per ammoniaca e fosfati.
Test Tetra Veniamo al punto, scusandomi per la lungaggine, ma come ho imparato se non si danno gli elementi necessari e' difficile dare un consiglio, vorrei abbassare il PH per poter inserire Cardinali, ma devo raggiungere almeno i 6,5. Ho acquistato in internet il CO2 Natural System della Askoll, pensate che riesca a abbassare il PH e renderlo stabile? Mi potreste dare delle dritte circa l'uso di questo accessorio?

Grazie per la collaborazione

Riccardo

P.S. se notate qualche errore nell'avviamento visto che non ho ancora inserito pesci ditemelo pure che ho la possibilita' di rimediare.
Wayfarer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2005, 15:09   #2
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Per l'uso dell'impianto è abbastanza facile.
Lo accendi e vedrai che il ph si abbasserà.
L'importante è il kh, evita che superi 5, altrimenti devi immetere troppa co2 per abbassare il ph.
Per il resto è tutto a posto tranne gli no2 che prima di inserire i pesci non devono essere rilevabili.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 16:19   #3
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto magnum, abbassa di 1-2 punto il Kh usando acqua osmotica e la CO2 sortirà senza problemi l' effetto desiderato.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 16:47   #4
Wayfarer
Batterio
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte, provo a fare un cambio acqua con acqua di osmosi e rifaccio i test. Poi appena mi arriva l'impiantino per la CO2 inizio a immetterla e rifaccio il test del PH.

Se non disturbo troppo avrei un'altra domanda:
Eseguo i test ogni settimana, non ho ancora visto il picco dei nitriti, in genere avevo capito che arrivano dopo tre settimane, come faccio a sapere che l'acquario e' maturo? non ho fretta, in ogni caso avevo deciso di aspettare di avere a disposizione anche il test per l'ammoniaca prima di inserire i pesci, ma volevo essere sicuro di non combinare disastri con degli essere viventi.

Grazie

Riccardo
Wayfarer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 16:57   #5
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
La vasca è matura quando i nitriti non sono più misurabili.
Puoi fare un test immetendo del cibo in vasca (magari dentro ad una busta bucherellata per evitare che si sparga per tutta la vasca) e poi dopo una mezzoretta misuri i nitriti.
Se la vasca non è matura saranno rilevabili altrimenti no.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2005, 17:55   #6
martysev
Batterio
 
Registrato: May 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 34
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io per abbassare il ph del mioacquario ho usato ph/kh minus della tetra secondo voi va bene o no?grazie
__________________
Martino Severini
martysev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2005, 22:00   #7
mobydick60
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho una gran esperienza ma ho letto che è meglio non utilizzare ph minus per abbassare il ph,
sarebbe meglio co2 o torba
il ph minus potrebbe andar bene per pulire i vetri
mobydick60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2005, 22:33   #8
DARKDRAGONS84
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
QUOTO mobydick60

Il pH Minus è un acidificante chimico, questi sono a base di acido fosforico/cloridrico/tannico ed per esperienza pratica di sconsiglio di utilizzarli.

Ti decalcificano l'acqua, hanno un effetto limitato, ed tanto per concludere in bellezza immettono in acqua ioni non desiderati: solfati, cloruri, ect

La soluzione pratica è tenere un kH basso (3 o 4 dH) ed usare co2 e torba.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2005, 12:34   #9
Wayfarer
Batterio
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei ancora una domanda, ho avviato Giovedi' 19 scorso l'impiantino CO2 della Askoll Natural System. Ho una produzione di circa 8-9 bolle al minuto, mi sembra un po' poco, ma magari mi sbaglio, c'e' nessuno che ha questo impianto e mi puo' dire se trattasi di normalita'.

Grazie per le risposte.

Riccardo
Wayfarer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2005, 14:07   #10
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le bolle al minuto le devi dosare in base al pH che vuoi ottenere, per cui tieni monitorato il valore con le analisi ed aumenta MOLTO GRADUALMENTE la dose, e se vedi che i pesci boccheggiano in superdicie sospendi immediatamente.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassamento , tentativi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21131 seconds with 14 queries