Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2006, 20:06   #1
Stenello striato
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua d'osmosi

Ciao a tutti. Mi sto accingendo a comprare un impianto d'acqua d'osmosi. Ma perchè a chiunque chiedo mi vengono dette cose completamente diverse. Insomma questo tipo di acqua si può usare per ogni cambio d'acqua oppure solo per correggere determinati valori dell'acqua?
__________________
Dai sfogo alle tue passioni prima possibile...perchè domani potrebbe essere troppo tardi!
Stenello striato non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2006, 20:27   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
lo puoi usare per il rabbocco dell'evaporato, oppure certamente per i cambi parziali ma in questo caso devi aggiungere i sali per portare l'acqua al giusto valore di kh e gh che hai in vasca.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 20:48   #3
Stenello striato
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggevo su un forum che si potrebbe tagliare l'acqua d'osmosi anche con acqua di rubinetto...oppure usare questi sali. Voi che ne pensate? Costano molto questi sali?Inoltre in alcuni forum leggo che si può tagliare l'acqua d'osmosi con acqua prefiltrata. Ma come si ottiene quest'acqua prefiltrata?
Ho appena fatto un test sulla mia acqua di rubinetto. Risultano i seguenti valori:
pH 8
GH >16°d
No2 assenti
No3 50 mg/l
KH 20°d
__________________
Dai sfogo alle tue passioni prima possibile...perchè domani potrebbe essere troppo tardi!
Stenello striato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 21:55   #4
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stenello striato
Leggevo su un forum che si potrebbe tagliare l'acqua d'osmosi anche con acqua di rubinetto...oppure usare questi sali. Voi che ne pensate? Costano molto questi sali?Inoltre in alcuni forum leggo che si può tagliare l'acqua d'osmosi con acqua prefiltrata. Ma come si ottiene quest'acqua prefiltrata?
Ho appena fatto un test sulla mia acqua di rubinetto. Risultano i seguenti valori:
pH 8
GH >16°d
No2 assenti
No3 50 mg/l
KH 20°d
Con questi valori puoi iniziare un buon allevamento di alghe
Il valore di NO3 è da fogna! La durezza elevata. Userei solo acqua di osmosi rigenerata con sali.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 23:11   #5
Stenello striato
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cos'è una presa per il c...? Ovvio che i valori sono sballati è acqua del rubinetto non è l'acqua del mio acquario. Per quanto riguarda i valori esatti purtroppo non so se lo siano molto perchè ho le striscette che non sono molto precise da questo punto di vista. Ad esempio i nitrati in un primo tempo corrispondevano a 25 ml poi dopo un pò il colore è diventato piu scuro e quindi ho pensato fossero 50 ml...stesso discorso per la durezza. Comunque nulla toglie che son sempre alti.
Che sali posso cercare per l'acqua dolce? Per il biotopo amazzonia ho letto che sono molto buoni i sali SHG però quelli sarebbero adatti per un biotopo amazzonico. E in caso dove li trovo all'infuori del negozio? Costano molto?
__________________
Dai sfogo alle tue passioni prima possibile...perchè domani potrebbe essere troppo tardi!
Stenello striato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 12:17   #6
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è una presa per il c... Non mi permetterei mai.
Solo osservavo che, se i valori sono quelli che indichi, non conviene usare quell'acqua nell'acquario, neanche per tagliare l'acqua di osmosi. Il perché è presto detto: se metti un quarto di acqua di rubinetto e 3/4 di osmosi ottieni i seguenti valori:
KH 5
GH 4
NO3 12,5

Il rapporto GH/KH è anomalo, e soprattutto i nitrati sono ancora troppo alti, considerando che ancora nessun pesce non ci ha fatti i bisognini. Non riporti il valore dei fosfati, ma è probabile che anche quelli saranno troppi. Nitrati e fosfati elevati = alghe in abbondanza.
A questo punto ti conviene usare solo acqua di RO, visto che stai per comprare l'impianto, arricchendola con sali. Quelli della Sera costano poco, io uso quelli della Dennerle.
Con poca spesa in più avresti un giusto rapporto KH/GH (ottimale in genere 1 a 2) e NO3 = 0. Ci penseranno poi i pesci ad alzartelo a 5 - 10 mg/l che è quello ottimale.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 13:29   #7
Stenello striato
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho compreso tutto ma la maggior parte sì...cmq l'impiantino l'ho comprato ieri quindi ancora meglio...però alcuni miei amici mi dicono che usare solo acqua d'osmosi è troppo rischioso perchè introduco acqua priva di tutto...certo se poi la integro con dei sali il discorso cambia. Ma dove si trovano questi sali? Si trovano in negozio? E quanto costano? Si trovano nei negozi online di acquari? Io non ne ho trovati...
Per quanto riguarda i valori potrebbe essere che le striscette non sono tanto precise. La differenza tra nitrati a 25 mg/l e gli stessi a 50 mg/l è pochissima solo una impercettibile differenza nel colore della scala di confronto. Comunque se fossero 25 mg/l i nitrati sarebbero lo stesso alti...o no?
I fosfati non so quanti siano perchè nelle mie striscette non sono previsti sono quelli della tetra ci sono solo pH KH GH nitrati e nitriti...
I pesci non è vero che non ci sono ho dentro 9 neon certo non cagano molto ma un pò lo fanno...
ALghe non ne ho molte...a volte compare un velo di alghe marroni sul vetro ma lo tolgo co la spugnetta... per il resto niente...
Il problema maggiore adesso che sto tentando di risolvere è che avendo avuto legni in acquario l'acqua è giallognola li ho bolliti per ore ora ho messo il carbone attivo ma ancora dopo 2 giorni nessun miglioramento..
Comunque se mi dai maggiori informaziono si questi sali e su dove li posso trovare te ne sarei grato.
__________________
Dai sfogo alle tue passioni prima possibile...perchè domani potrebbe essere troppo tardi!
Stenello striato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 14:18   #8
redert
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: provincia roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai da un qualsiasi rivenditore di prodotti per acquario e gli chiedi i sali per arricchire l'acqua d'osmosi.
Mi sembra che i sera si chiamino mineral salt.

Ciao
redert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 15:54   #9
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco un link per l'acquisto on line: http://www.acquaingros.it/seraminera...2dbe1ffb2257f4 oppure http://www.acquaingros.it/dennerlepo...2dbe1ffb2257f4
25 mg/l (invece di 50) di NO3 nell'acqua di rubinetto è meglio, ma visto che hai l'impianto, lascerei stare comunque l'acqua di rubinetto. L'acqua di osmosi rigenerata è senz'altro migliore perchè contiene tutto quello che serve, mentra l'acqua di rubinetto non è detto, viceversa conterrà molte cose indesiderata, parte delle quali vengono rimosse dai biocondizionatori, parte no.
Per il problema dell'acqua marrone, il carbone dovrebbe risolvere. Se però i legni sono nuovi, continuano a rilasciare sostanze (utili), per cui il carbone, che si esaurisce in alcuni giorni, poi cessa di funzionare.
Conviene pazientare un po' e poi riprovare con il carbone, che va usato il meno possibile in un acquario funzionante.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 16:51   #10
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
coi valori dell'acqua del tuo rubinetto,come t'è stato detto ampiamente, non puoi fare manco una diluizione 1:4.
Sei obbligato a fare RO+sali (è,casualmente, una soluzione che io consiglio sempre e a chiunque,salvo problemi d'ordine finanziario )
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16877 seconds with 14 queries