Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2006, 20:31   #1
GiunoneFirenze
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non alghe ma....

non trovo una sezione che parli di questo mio problema, io posto qua, semmai spostate!

Il mio piccolo acquario (1 guppo in 7 litri) è infestato da queste piccole "chiocciole" , all'inizio ce ne era una che mi stava anche simpatica nel periodo di assestamento dell'acquario,(forse le piante non erano perfettamente pulite) ora ce ne sono moltissime e vedo sacchettini di uova ovunque( non faccio altro che toglere tutto ma sono più veloci di me)

Come fare per debellare queste antipatiche chioccioline?
GiunoneFirenze non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2006, 13:25   #2
GiunoneFirenze
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potete spostarmi questo topi c in "Malattie e parassiti dolce" ? Forse qualcuno lì mi risponde....
GiunoneFirenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 11:58   #3
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Giunone
le lumache si moltiplicano quando hanno molto da mangiare, forse sarebbe il caso di mettere un po' a dieta il tuo guppo
a proposito, ma non ci sta un po' stretto in 7 litri...? hai considerato l'idea di tenerci delle caridine? si accontentano in meno spazio e magari ti danno piu' soddisfazioni (riproduzioni e cose simili...)
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 16:26   #4
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggi il topic in evidenza all'inizio di questa sezione, sul controllo delle lumache.. lì c'è scritto tutto, si ada parte di chi sostiene (come me) il partito delle lumache, si ada parte di chi sostiene il partito dei lumachicidi ( )...

per capire meglio, le tue sono physa
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 16:53   #5
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
per capire meglio, le tue sono physa
Dalla foto non si capisce moltissimo...però credo anche io siano physa..ce le ho anche io nella mia vasca ..e le lascio li perchè sono belle e non sono assolutamente nocive(credo)..invece ogni tanto do da mangiare ai pesci alcune lumachine a spirale molto più piccole e brutte perchè non so cosa siano e ho paura siano leggermente infestanti...
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 20:43   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per come la vedo io la foto (forse è una questione di luminosità dello schermo) son ophysa senza alcun dubbio.
marco92, se le tue sono coniche e stanno prevalentemente sul fondo, si può trattare di melanoides e sono le lumachine più utili in assoluto, perché smuovendo il fondo aiutano ad alzare le sporcizie che vengono aspirate dal filtro e specilamente fanno un'operazione di 'aratura' utile anche per le piante.
se invece sono a spirale 'piatta' si tratta prbabilmente di planorbidae.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 21:18   #7
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
marco92, se le tue sono coniche e stanno prevalentemente sul fondo, si può trattare di melanoides e sono le lumachine più utili in assoluto, perché smuovendo il fondo aiutano ad alzare le sporcizie che vengono aspirate dal filtro e specilamente fanno un'operazione di 'aratura' utile anche per le piante.
se invece sono a spirale 'piatta' si tratta prbabilmente di planorbidae.
No non sono le melanoides..quelle so come sono..sono piatte e ho fatto una ricerca e quelle che ci somigliavano di più erano le planorbidae, come dici tu...
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12615 seconds with 14 queries