Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2005, 12:18   #1
Gasolio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
timer 220v

è possibile modificare un timer di quelli classici che usiamo x le lampade in un timer a corrente continua tipo le mangiatoie???
__________________
ciao
Gasolio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2005, 19:20   #2
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: timer 220v

Ciao,

Originariamente inviata da Gasolio
è possibile modificare un timer di quelli classici che usiamo x le lampade
Se elettromeccanico (quelli con i "pippolini" da muovere) direi di no, usano un motore sincrono (in pratica, la precisione è data dalla precisione della frequenza di rete = 50Hz, oltre che dalla qualità costruttiva)
Quelli elettronici forse si, dipende dal modello, e dai consumi, nel senso che non dovendo curarsi del consumo delle batterie, non vengono neanche costruiti con lo scopo di economizzare gli assorbimenti.

Saranno anche zzi tui, ma che ci devi fare?
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 19:25   #3
Gasolio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: timer 220v

Originariamente inviata da Santuzzo
Ciao,

Originariamente inviata da Gasolio
è possibile modificare un timer di quelli classici che usiamo x le lampade
Se elettromeccanico (quelli con i "pippolini" da muovere) direi di no, usano un motore sincrono (in pratica, la precisione è data dalla precisione della frequenza di rete = 50Hz, oltre che dalla qualità costruttiva)
Quelli elettronici forse si, dipende dal modello, e dai consumi, nel senso che non dovendo curarsi del consumo delle batterie, non vengono neanche costruiti con lo scopo di economizzare gli assorbimenti.

Saranno anche zzi tui, ma che ci devi fare?
in teoria è x fare un dosatore di liquidi e/o fertilizzante.... ma i liquidi non vanno molto d'accordo con l'acqua visto che dovrebbe trovarsi sulla vasca.
__________________
ciao
Gasolio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 19:29   #4
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Quote:
ma i liquidi non vanno molto d'accordo con l'acqua visto che dovrebbe trovarsi sulla vasca.
Scusa fose ti riferivi a liquidi e corrente...
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 19:38   #5
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo,
hai già una mangiatoia??? Se si, marca- modello, Pllleease.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 19:44   #6
Gasolio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria dovrebbe divenmtare na cosa del genere..... ma meno costoso di parecchio http://www.petparadise.it/pet/paradise/952.html
__________________
ciao
Gasolio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 20:05   #7
neofit
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda se ti puo' interessare
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp
ciao
neofit
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
neofit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 20:16   #8
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo....
intanto ti dico che l'ho visto in negozio sui 45€.
Poi ti chiedevo se avevi una mangiatoia, perchè puoi sfruttare la temporizzazione di quest'ultima in due modi.
Primo, metti un secondo contenitore fissato a quello esistente, quando distribuisci cibo, distribuisci liquidi.... per regolare il dosaggio diluisci o meno il mix.....per provare dovrebbe funzionare anche il biadesivo schiumato (da specchi)
secondo, fai un supportino, fissi la mangiatoia e ad asse parallelo crei il distributore dei liquidi, il vantaggio è che usando delle puleggine di differenti diametri, e un elastichino come cinghia puoi moltiplicare o demoltiplicare i giri della mangiatoia . Elastichino, mica di rovinare i supporti di rotazione della mangiatoia (momento di flessione) se tira troppo.
E' solo un'idea, comunque anche quella presentata dal forum non mi sembra male.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 20:35   #9
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque,
se intendevi costruire quello del portale, ma hai paura della 220 sulla vasca, puoi inserire a monte del timer un trasformatore d'isolamento. Il primario ed il secondario sono appunto isolati (separati, entrata 220V-uscita 220V), se tocchi un solo filo non prendi nulla. ovvio che se li tocchi tutti e due chiudi l'anello, e tu diventi la resistenza di chiusura, quindi ...ti scaldi . In uscita dal trasformatore ti proteggi con dei fusibili (uno per filo) di bassissimo amperaggio e rapidi (per esempio nei fusibili in vetro 5x20 sono sicuro esistano i 50mA, meglio se meno)
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 22:47   #10
Gasolio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lollle.... come un bipolare lolle...il problema dell amia mangiatoia è che è chiusa, all'interno c'è il cilindro che è pure semi rotto.
__________________
ciao
Gasolio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
220v , timer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24955 seconds with 14 queries