Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Era partito così, e poi è diventata una discussione sulle Tridacne
Ho visto questo stupendo Mespilia Globulus dal negoziante che mi sono innamorato, è solo di 3 cm di diametro, leggo que e la che è il più "docile" e lento, non cresce molto, ma non vorrei che mi tocchi la tridacna maxima o la lima scabra. Tra le altre cose non ho molte alghe, non vorrei che mi muoia subito, se gli do dell'alga spirulina in scaglie l'accetterebbe secondo voi? Che faccio lo prendo o no?
Grazie
scusa tu hai un tridacna maxima sotto 36 watt di pl totali e alcune acropore in 45 litri scarsi e ti preoccupi del riccio..
ricio a parte..
la tua tridacna se non la metti almeno sotto 150 watt hqi se ne và a far festa nell' "aldilà"..
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_...r_tridacma.htm
leggi bene che esigenze di luce ha la maxima...
la vasca del link tiene due pagliacci in 20 litri una tridacna sotto 18 watt di pl mista 50 e 50 e filtro biologico e meccanico insieme cn 3 kg scarsi di rocce vive..
francamente stento a credere che gli animali siano sopravvissuti con un allestimento siffatto e che cmq stiano bene...difatti non ha messo nemmenoi valori di nitrati e po4..per non parlare del resto..la tridacna inoltre consuma molto calcio per crescere..non tutti gli esempi che esistono sul web sono da seguire..se vedo un tizio che riempie i suoi 12 litri con tre o quattro pesci non significa che sono libero di farlo anch'io perchè lui lo fa..prima mi informo e poi decido secondo coscienza..poi libero di credere quel che vuoi
ma è risaputo che le tridacne hanno bisogno di luce intensa per star bene altrimenti schiattano..
i passi più importanti
"Di per sé le zooxantelle appaiono di colore bruno, mentre le varie tonalità blu, verdi, viola iridescenti sono dovute ai pigmenti che si trovano in cellule specializzate chiamate iridofori. Questi pigmenti servono al bivalve per proteggersi dall'eccessiva radiazione luminosa e dai raggi ultravioletti."
"Può sembrare paradossale che un animale dipendente completamente dalla luce solare si debba difendere da essa, ma un'eccessiva produzione di ossigeno da parte delle zooxantelle risulterebbe tossica. La funzione degli iridofori è che le zooxantelle ricevano abbastanza luce, ma non troppa."
"Per acquari alti fino a 45 cm saranno sufficienti ancora le lampade fluorescenti mentre per quelli più profondi si dovrà optare per quelle agli alogenuri metallici."
Minimo per un mespilla sono 80L, ed è il più piccoo. per cui, non nella tua vasca. Per esperienza persanale, sconsiglio in toto i ricci in vasche inferiori ai 120L.
Per il resto quoto in toto zefiro...
Quote:
in un nano da 20 litri netti avendo 150 W di HQI si potrebbe tenere una Tridacna
Si, di luce ne avrebbe abbastanza, ma finirebbe presto bollita... già su un 30L un 150W è difficile da gestire... figurati su 20...
peccato niente mepillis :(
cmq edvitto non so come fai a quotare zefiro, ma ce l'avete la tridacna maxima? io si e posso assicurarvi che vive sotto le pl, e anche tranquillamente
anche io quoto zefiro, il tuo articolo risale al 1997 quindi 10 anni fa, prova a chiedere a chi ha un marino da 10 anni se riusciva a tenere coralli duri e tridacne per più di qualche mese, il mio negoziante dice che le regalava con l'acquisto di due o tre coralli, perchè non si potevano tenere molto a lungo
inoltre oltre alla luce intensa hanno bisogno di molta acqua e non molto pulita, perchè sono animali filtratori
le vasche di nnanoreef.it sono molto belle e molto colorate, spesso con animali impensabili, però pochi mettone la data di avvio e aggiornano dopo qualche mese
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
dimenticavo di dirti che i ricci sono onnivori, finite le alghe, e in 45lt scarsi non è che c'è ne sono molte, cominciano a mangiare altro. il mio mangiava le crescite delle acropore, poi l'ho regalato
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)