Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PER TUTTI! AcquaPortal nel bene e nel male, parliamone...
Cari forumisti.
Questo fine settimana è stato abbastanza vivace, soprattutto qui nella sezione dolce. Ho deciso così di aprire questo topic anche per confrontarci con voi utenti e cercare di prendere spunto dalle vostre critiche o dai vostri apprezzamenti.
Voglio però prima ribadire dei concetti che è bene ricordare ogni tanto, soprattutto a coloro che si sono iscritti nell'ultimo anno. Mi auguro che chi interverrà legga per bene tutto, in particolare la seconda parte di questo topic che tratta un argomento che noi dello staff ci teniamo a chiarire e speriamo sia utile a tutti coloro che frequentano o che frequenteranno questo forum.
Il forum di AcquaPortal esiste ormai da oltre sei anni (quasi sette per l'esattezza) e ogni anno gli iscritti e i partecipanti aumentano e se questo accade, non crediamo accada così per caso o per fortuna, ma accade perchè il forum è gestito in primis da una società, che è appunto AcquaPortal e soprattutto da un gruppo di appassionati che sono i moderatori del forum. AcquaPortal vi dà la garanzia di poter parlare liberamente di qualsiasi cosa (sempre nel rispetto del prossimo e delle regole stesse del forum) e i moderatori vi danno la garanzia di poter fruire del forum nel modo più semplice e ordinato possibile. Oltre ad un lavoro prettamente logistico i moderatori svolgono anche un ruolo di ponderazione che serve a non creare tensioni tra gli utenti, a sedare le polemiche, ad evitare litigi e a rimuovere topic di cattivo gusto (vi ricordo che sul forum ci sono moltissimi minorenni). Oltre a questo, nonostante non sia un requisito fondamentale, molti nostri moderatori hanno anche una cultura acquariofila che torna sicuramente utile a tutti i partecipanti della nostra community e sono sempre disponibili a dare buoni consigli.
Tutto questo per ribadire ancora una volta che il ruolo di moderatore in questo forum, non solo è un ruolo importante da un punto di vista funzionale del forum stesso, ma anche un ruolo difficile da tenere e impegnativo da un punto di vista di tempo e disponibilità.
Per fotuna il 99% degli iscritti capisce subito questa cosa, ma capita di trovare sempre qualcuno che dopo due giorni che si è iscritto manda tutti a quel paese perchè non trova più un topic che magari gli è solo stato spostato e questo avviene solo ed esclusivamente perchè non si ha la buona educazione di leggere il regolamento prima di entrare a far parte di una community e soprattutto di una community come questa che conta oltre 17.000 iscritti. Iscriversi in un forum significa entrare a far parte di un gruppo che ha già delle regole proprie sia scritte che non scritte e penso che sia il minimo leggere il regolamento o chiedere spiegazioni prima di fare polemica o criticare.
Questo atteggiamento che deve precedere l'entrata in una community, in internet non avviene quasi mai. Poi nella grande maggioranza delle situazioni basta il proprio buon senso e la propria educazione a farsi accettare dal gruppo, ma quando una di queste due cose viene a mancare, ecco che esce fuori il troll, ecco che esce fuori quello che manda a quel paese i moderatori, ecco che escono fuori le ormai cicliche critiche all'operato dei moderatori.
A volte penso che queste reazioni siano mosse più per una questione di invidia o di malessere proprio dovuto al fatto di sentirsi osservati e quindi controllati da dei "moderatori", che per muovere una critica vera e propria.
Tutti noi siamo controllati e tutti noi dobbiamo attenerci, nella vita reale, a delle regole che, come in questo forum, sono scritte e non scritte, altrimenti si vivrebbe nella totale anarchia e non mi sembra che l'anarchia sia un buon modo per comunicare civilmente. E se questo forum è sempre più apprezzato significa che chi lo gestisce (AP e moderatori) lo sta facendo nel migliore dei modi da quasi sette anni a questa parte.
Detto questo, mi preme sottolineare un'ultima questione che spesso torna a galla nel forum e cioè il presunto accanimento che si verifica nei confronti dei neofiti (sia del forum che dell'Hobby) che spesso esordiscono con messaggi allucinanti sottolineando accuratamente le loro "performance". A me non sembra che la community aggredisca in modo indiscriminato chiunque commetta degli errori, anzi, leggo sempre consigli utili e magari qualche battuta per sdrammatizzare, ma mai accanimento. Cosa diversa è, invece, per coloro che si ostinano a giocare con la vita degli animali, persone che dicono che come fanno loro va bene perchè i pesci, dopo due settimane che sono in acquario, non sono ancora morti. In quei casi, quando il neofita non vuole dare ascolto, allora è giusto farglielo notare, anche con modi duri, ma sia ben chiara una cosa... esagerare con le critiche, con gli sfottò e a volte con le parolacce non è mai una cosa utile, perchè si tende a far allontanare il neofita dalla community e a perseverare nei suoi orrori e quindi indirettamente ci rendiamo complici del suo prossimo massacro. Qundi ben venga la critica, ben venga il riprendere in modo deciso il neofita che si ostina a cercare ragioni, ma lasciare sempre, ripeto sempre, uno spiraglio per poterlo "recuperare" e sperare di farlo diventare un acquariofilo consapevole di avere a che fare con un hobby che coinvolge altre vite animali.
Mi rendo conto che questo non è sempre possibile e mi rendo conto che sempre ci sarà la testa calda che si sentirà denigrado solo per avergli detto che ha sbagliato tutto e spiegato come rimediare, ma cerchiamo noi tutti, soprattutto coloro che sono più "navigati", di essere il più possibile disponibili e gentili nei confronti di coloro che sbagliano. Se questo non sarà sufficiente, come a volte capita, pazienza, pace e amen, ma almeno tutti noi avremo la coscienza a posto e potremmo dire: "io ho fatto il possibile....". Ah... dimenticavo... se poi questa testa calda inizia ad offendere, ci saranno i vostri cari moderatori a prendere le vostre difese e ad "immolarsi" per voi
In conclusione. Qui nessuno è un santo e tutti noi abbiamo un pesce morto sulla coscienza ed è per questo che chi consiglia, a volte anche in modo vivace e colorito, lo fa perchè non vuole che chi si avvicina a questo hobby commetta gli stessi errori.
Quello che per il neofita sembra accanimento è quindi in realtà solo un modo per aiutarlo e soprattutto un modo per fargli capire in fretta che non si gioca con la vita degli animali e che i pesci non sono degli oggetti, ma degli essere viventi che meritano rispetto come qualunque altro essere vivente al mondo.
A mio avviso il neofita si deve rendere conto prima di tutto che il pesce ha la grande sfiga di non emettere suoni e di essere quasi del tutto inespressivo e che quindi non potrà mai sapere se il proprio pesce sta realmente bene ed è felice. E deve anche capire che in realtà sono molti i segnali che un pesce manda per sottolineare i suoi problemi e il neofità non riuscirà mai ad intepretarli senza l'aiuto di un esperto. Magari li imparerà, ma dopo che il pesce è già morto... quindi se si può evitare di arrivare a questo punto, meglio ascoltare chi ne sa di più e vedrete che con il tempo i vostri pesci avranno molto da raccontarvi...
Sicuramente qualcuno penserà che è facile fare la solita retorica e che è insensato parlare di rispetto per noi acquariofili che rinchiudiamo dei pesci in un acquario e questo è sicuramente vero... ma... è anche vero che nessuno a mio avviso può sentirsi così puro e divino da poter criticare noi appassionati di acquariofilia. Quindi ben venga questo hobby e ben venga un forum che sappia fin da subito formare degli acquariofili bravi e coscenziosi.
Che dire? Condivido tutte le tue considerazioni. Purtroppo la buona educazione non è data o inculcata a tutti e questo è un dato di fatto. E' anche vero che Internet per molti è ancora un mondo nuovo e non tutti sanno che un qualsisasi forum è una comunità alla quale adeguarsi. Non prtenderei mai di andare ad una cena del Rotary in jeans o ad un rave in smoking...ma lì ci si rende subito conto di essere fuori posto, nel mondo virtuale può mancare questa percezione e quindi alcuni possono sentirsi aggrediti senza capire di aver violato per primi le regole (scritte e non). La critica ai nuovi iscritti è spesso corretta, ma una semplice regola per i + esperti (e meno pazienti) è farsi da parte in certi casi e lasciare la parola ad altri che + pazienti e/o - esperti non si sentono "offesi" da domande stupide ripetitive etc. etc.
Detto questo e ritornando alle frizioni che hanno dato origine al topic invito i + esperti a condividere argomenti difficili (anche se sanno di non poter trovare aiuto sul sito) proprio con lo spirito di far crescere la community e l'acquariofilia italiana (un vero nano nel panorama europeo) un pò come era lo spirito originario dell'associazionismo dei vecchi club acquariofili (mi riferisco a gruppi storici come il CIR, l'AFAE etc. etc.)
IO PER QUANTO MI RIGUARDA CREDO DI DOVER SOLO RINGRAZIARE CHI LAVORA PER MANTENERE E MIGLIORARE ACQUAPORTAL
In linea di massima ti posso dire che condivido le tue riflessioni, c'è solo una cosa su cui posso fare degli appunti.
Ormai sono quasi 2 anni che sono iscritto al forum e devo dire che ho fatto passi da gigante in questa passione. ma in questa lunga militanza ho anche avuto modo di appurare alcune cose che a tratti mi risultano fastidiose. Troppo spesso nel forum dei neofiti vedo apprezzamenti che partono dall'anforetta e arrivano al ghiaino blu invece di partire direttamente da critiche tecniche... per fortuna "alcuni" utenti che aveva questo brutto vizio hanno deciso di non onorarci più della loro pesenza ma rimane il fatto che in troppi a mio avviso ancora hanno questo brutto vizio...
E spesso i toni usati per fare questi apprezzamenti non sono dei migliori... Insomma un conto è fare critiche costruttive rispetto ad un allestimento che tecnicamente va migliorato o rifatto... e un conto è esordire con "che schifo ci sono le anforette" che di loro male non fanno...
Per concludere direi che va bene essere chiari con i neofiti per fargli capirre subito che hanno a che fare con esseri viventi e non con dei pupazzi.. ma anche usare argomenti validi e soprattutto concreti e non le solite anforette...
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
Concordo pienamente con tutto quello scritto da Marcoap, sono una neofita e ogni volta che ho una domanda un problema o ne voglio sapere di piú, corro qui (ho anche un libro ma voi siete meglio)! Menomale che vi ho trovato! Una volta è successo che per un errore (che avevo commesso con il mio acquario) sono stata "sgridata" e devo dire di esserci rimasta parecchio male ma poi la persona che lo aveva fatto si é scusata (perché ha capito che io non sono una che considera i pesci come oggetti ed é proprio chiedendo che cerco di capire come farli stare il meglio possibile... a volte le domande saranno anche stupide ma secondo me anche voi ve le facevate all'inizio ) e mi ha dato preziosi consigli!
Quindi, se allo sfottó segue un consiglio, che ben venga lo sfottó ma solo la presa in giro fine a se stessa non serve a niente e non è produttiva (cosa che comunque non mi é mai capitata)!
Competenti e simpatici!
Bravi continuate cosí!
__________________
"Viaggia. Cerca di farlo. Non esiste altro." T.W.
Io odio i palombari e i forzieri del tesoro, ma in ogni mia vasca ci sono 1 o 2 anfoertte e noci di cocco mooolto mimetizzate, le trovo insostituibili per la riproduzione di ciclidi nani e altri pescetti.
Cmq sono pienamente d'accordo, bisogna distinguere il gusto estetico (per il quale si possono dare consigli ma bisogna saper accettare il pensiero altrui) dall'aspetto "salute dei ns. pesci" . Un anfora o un palombaro nn danno fastidio ai ns. pesci...
allo stesso modo anche il concetto di biotopo va considerato... c'è chi critica il forumista perchè ha messo i pulcher con i neon o gli ancistrus, ma non si rende conto che esistono biotopi simili per motivi di convergenza evolutiva anche ai due capi estermi del mondo, mentre può essere sbagliato mettere insieme loricaridi del Rio Xingù con Apistogrammi del sud del Brasile
Premetto un doveroso ringraziamento ai moderatori per il loro operato, sul quello non si discute, e sul resto provo a dire la mia.
Proprio per la quantità di iscritti, è quasi ovvio che ci siano problemi, a vari livelli.
Ad esempio: il neofita. Ci sono persone che scrivono solo per sentirsi dire quello che vogliono, alcune che invece vogliono imparare e ce la mettono tutta, molte che non si sforzano di cercare nulla tra quello che è già stato scritto, tanti prendono con le pinze i consigli ricevuti perchè li trovano "esagerazioni" rispetto a quello che si aspettavano o come ha consigliato il negoziante... E' giusto che ci sia tutta questa varietà. Con i neofiti però credo che l'unica strada sia la pazienza, perchè anche il tono duro, che ovviamente a volte ci scappa e ci sta pure bene, non serve a niente se dall'altra parte non scatta quel qualcosa che spinge a voler fare meglio, ad imparare. A volte capita, a volte no.
Comunque... io vorrei dire una cosa su cui mi son trovata spesso a discutere con altri utenti, e credo che sia il grande difetto non di QUESTO forum, ma di qualunque forum. E cioè che spesso ci son persone talmente convinte di quello che dicono, che non si preoccupano neanche di ascoltare. Che sparano leggi come se l'acquariofilia fosse una scienza esatta e non ti spiegano neanche perchè.... forse perchè non lo sanno neanche, ma semplicemente l'hanno letto da qualche parte e si sentono in dovere di dirti "non puoi" o "si fa così" punto e basta, anche su cose dove sarebbe di grande aiuto a tutti essere molto + flessibili.
Soprattutto con persone che dimostrano una certa esperienza, non serve a niente gridare allo scandalo solo perchè fa qualcosa che comunemente ad un neofita è sconsigliata, o perchè prova qualcosa di non "canonico", perchè magari sa come fare, o semplicemente vuole imparare, del resto nessuno di noi vuole ammazzare i propri pesci o far crescere male le proprie piante.
Ovvio che se si parla con cognizione di causa ben venga, si deve spiegare davvero perchè si può fare/non fare qualcosa, ma a me vien voglia di sbattere la testa sulla tastiera quando vedo persone che si barricano dietro ad un "non si può". Io quando s/consiglio qualcosa, tante volte solo per la fretta dico come farei e basta, ma se mi si chiede "perchè" cerco di argomentare come posso, sulla base della mia esperienza, e non sui sentito dire, o su mie supposizioni. E se qualche volta non è stato così mi dispiace, ma sto cercando di migliorare
E' giusto avere delle regole più o meno fisse, non sto parlando di lanciarci in strani esperimenti incoraggiando i neofiti a provare di tutto perchè "tanto tizio l'ha fatto" ma dico che un po' più di elasticità gioverebbe a tutti, e quindi al forum.
ciao Marco, sono daccordo con te in tutto e per tutto, spero solo che la lunghezza del tuo scritto non sia un deterrente per molti, ma non saprei neanche io come sintetizzare i concetti, spero soprattutto che i neofiti (come me) capiscano il concetto da te espresso così "Quello che per il neofita sembra accanimento è quindi in realtà solo un modo per aiutarlo e soprattutto un modo per fargli capire in fretta che non si gioca con la vita degli animali e che i pesci non sono degli oggetti, ma degli essere viventi che meritano rispetto come qualunque altro essere vivente al mondo. " in modo da pensarci 2 volte prima di offendersi e non ascoltare nessuno.
Sinceramente sono molto contento di aver trovato questo post.
Ho letto con molta attenzione tutto quello che è stato scritto da guydo nei giorni addietro, e speravo che una reazione del genere servisse a far riflettere "Voi" ....
non mi schiero dalla parte di guydo, perchè lui ha sicuramente sbagliato i modi, però dico che i suoi concetti non sono del tutto infondati...
Io sono iscritto da un pò a questo forum, e per un bel pò mi ci sono allontanato...
La mia vasca è cambiata un sacco da quando ho iniziato, solo perchè ho avuto la fortuna di incontrare 2 persone qui sul forum (i MaPi, per chi li ricorda...) che mi hanno "guidato" in tutto e per tutto !
Nella mia prima vasca c'erano 2 aeratori, le perle di vetro verde, il ponte di plastica, guppy e neon, non un test per capire i valori dell'acqua, maturazione del filtro di 2 giorni...tutto quello che non si doveva fare io lo facevo !!!
Solo grazie alla loro pazienza io ho capito perchè stavo sbagliando, ho recuperato la situazione, e non ho buttato una vasca da 120lt, anzi ne ho affiancate a quella altre 3 !!! (non smetterò mai di ringraziarli !!!)
poi però per un pezzo mi sono completamente allontanato da questo forum (e anche dal portale in realtà....) perchè trovavo risposte preconfezionate a qualsiasi domanda venisse posta...
secondo me chi scrive su questo forum ha un grande difetto: crede che l'acquariofilia sia una scienza esatta, con dei dogmi da cui non si può prescindere Da questi "dogmi" scaturisconoi vari commenti alle vasche altrui ,tra cui cito "Metti più piante","Metti un cartoncino blu","Togli l'anfora", "Togli l'aeratore" quando ci sono vasche così così....
poi basta vedere foto di vasche con 1000000 di piante e tutti "WOW Bellissima" e basta....a prescindere dalla condizione dei pesci o dai valori dell'acqqua o da qualsiasi altra cosa...
ogni persona con più di 10 post si crede un Dio su questo forum, e crede di poter assolutamente insegnare ad altri "La scienza acquariofila"...ma ogni persona di questo forum ha scritto almeno il 20% dei suoi post scrivendo solo "QUOTO" !!!
il lavoro del mod è un lavoro secondo me brutto, pesante, un pò come fare l'arbitro...scontenti per forza qualcuno...
però ad un certo punto bisogna anche essere un pò più "flessibili", saperci anche ridere un pò su (Non mi è piaciuto ad esempio l'atteggiamento di chiusura di Mkell nei miei confronti in un paio di occasioni recenti...con tutte le ragioni del mondo, ci si poteva scherzare un pò di più)
c'è gente qui che fa i cambi con l'acqua demineralizzata (la madre quando stira chiede "un pò d'acqua dell'acquario" per il ferro) eppure fà degli interventi mirati e giusti in diverse sezioni del forum !
c'è anche chi usa il fertilizzante per gerani comprato all'ipermercato, e poi magari dice di usare solo dennerle e seachem !
concludo dicendo solo che secondo me bisognerebbe tentare di essere più elastici, bannare in assoluto chi risponde ai post scrivendo "Quoto" -28d# , e soprattutto ricordare a tutti che il forum è un modo per scambiarsi opinioni, non dogmi...
perchè l'acquariofilia NON è una scienza esatta...
__________________ Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Ciao, io colgo innanzitutto l'occasione per ringraziare Acquaportal, senza il quale avrei abbandonato dopo neanche un mese quest'hobby.
La cosa principale che mi ha trasmesso questo forum è che si debba tentare di ricostruire in acquario un equilibrio che vada secondo natura, per quanto sia possibile. Se si rispetta questa regola, tutto il resto va da sè.
Da un punto di vista strettamente pratico per me è stato utilissimo avere informazioni in maniera veloce (soprattutto in alcune situazioni particolarmente difficili nella gestione del mio acquario). E su questo forum anche solo il fatto che è frequentato da una marea di persone fa sì che si riescano ad avere informazioni specifiche in tempi velocissimi.
Poi, per quel che riguarda gli utenti, io credo che il fatto di nascondersi dietro un nick possa favorire atteggiamenti un pò sopra le righe, è brutto dirlo, ma dietro l'anonimato gli imbecilli si palesano più facilmente (e questo lo dico in maniera del tutto astratta, nel senso che non ho in mente nessuno in particolare, ovviamente).
Una comunità così ampia deve essere necessariamente controllata, io parlo per me ovviamente, ma credo che la stragrande maggioranza degli utenti possa solo essere soddisfatta di quello che i gestori del forum fanno quotidianamente.
Le scaramucce su un forum frequentato da persone diversissime fra loro, che in comune hanno inizialmente solo l'interesse per l'acquariofilia, penso siano più che normali.
Non sono una grande frequentatrice di forum, perchè appunto, spesso l'anonimato scatena dinamiche fastidiose, ma su questo forum mi sono sempre sentita a mio agio.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...