Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2006, 17:43   #1
lupo_3000
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
glaX stone

Ho trovato questo prodotto e volevo fare una prova...prima però vorrei qualche parere.
Riporto le indicazioni:

"GlaX stone è un materiale filtrante di nuova generazione, caratterizzato dall'elevata capacità filtrante. Un litro di prodotto ha una superficie utile di 420 mq per l'insediamento di microrganismi per l'autopulizia biologica. Grazie all'ampia superficie e all'elevata ampiezza delle sue cavità (da 30 a 200 micron), questo materiale è l'ideale per depurare l'acqua del vostro acquario, liberandola non solo da ammoniaca e nitriti ma aiutando anche il difficile processo di eliminazione dei nitrati. Il processo di depurazione che glaX stone permette è pertanto completo, comprendendo sia il ciclo aerobico (nella parte esterna) che anaerobico (in quella interna).

Ebbene, volevo provare a inserire nel filtro biologico prima la lana filtrante (su cui si insediano i batteri denitrificanti aerobi, che consumano ossigeno), e poi questo prodotto, in modo da farlo lavorare in un ambiente quasi anaerobico, riducendo i nitrati.

Vale la pena provare o è una stupidaggine totale?
lupo_3000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2006, 20:34   #2
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
...non mi fido.. ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 21:28   #3
lupo_3000
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma del materiale o del processo che intendo fare?
Perché il materiale è vetro sinterizzato, per cui assolutamente inerti chimicamente.

In pratica volevo mettere nel filtro una pompa poco potente, in modo da avere un flusso lentissimo. In questo modo tutto l'ossigeno DOVREBBE essere consumato dai batteri che si trovano sulla lana filtrante; successivamente si DOVREBBE avere un ambiente anaerobico, quindi adatto alla rimozione dei nitrati.
lupo_3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 23:37   #4
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
lupo_3000, .. lo dici tu stesso DOVREBBE... ma un filtro denitratore NON funziona così ...rischi di trovarti una zona di acqua morta in vasca che fa solo danno ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 23:47   #5
lupo_3000
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti...lo so che non è paragonabile a un denitratore...era solo un'idea teorica...volevo sentire qualche parere...quindi è meglio lasciar perdere?
Comunque in vasca sono presenti le pompe di movimento e non ci sono zone morte...adesso ho il filtro vuoto, solo con riscaldatore e pompa, quindi non cambia niente se ci metto dentro qualcosa, non era questo il problema...è solo che non vorrei fare qualche stupidata e trovarmi coi nitrati alle stelle...
lupo_3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 23:50   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
lupo_3000, ho cercato su google... sono come cannolicchi...

Io eviterei.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 23:54   #7
lupo_3000
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono più grossi dei cannolicchi e non hanno il buco centrale. Sembrano una ghiaia calcarea porosa. Il produttore dice che al loro interno si creano le condizioni per lo sviluppo dei batteri anaerobi...però non ne sono del tutto convinto...
lupo_3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 13:36   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ebbene, volevo provare a inserire nel filtro biologico prima la lana filtrante (su cui si insediano i batteri denitrificanti aerobi, che consumano ossigeno), e poi questo prodotto, in modo da farlo lavorare in un ambiente quasi anaerobico, riducendo i nitrati.

Vale la pena provare o è una stupidaggine totale?
Per me e' la seconda....

Una vasca ha gia' il suo filtraggio, questo e' affidato alle rocce vive.... se hai no3 alti e' dovuto a qualche squilibrio non dovuto ad una carenza di filtraggio.... con un denitratore non puoi permetterti comunque ad esempio di avere 20 pesci in 200 litri.....

I Siporax sono un prodotto molto simile, ma a meno che vuoi fare un denitratore appsitamente studiato e con i rischi che ne comporta, la vasca deve andare da sola senza accrocchi di tale genere.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
glax , stone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12114 seconds with 14 queries