Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2006, 22:36   #1
Gio84
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: mantova
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gio84

Annunci Mercatino: 0
Info CO2 e valutazione nitrati-nitriti...

Oggi sono stato in un negozio di acquari e per la prima volta ho visto un contenitore di vetro sa attacare al vetro dell'acquario conteneva un liquido che cambia di colore a seconda della quantità di CO2 nell'acqua. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare qualche info in più?

Inoltre non esiste qualcosa di analogo che valuti i nitriti-nitrati? magari qualcosa che si possa produrre fai da te? intendo dire magari un composto naturale che reagendo con i nitrati presenti cambi colore, ecc...

grazie...
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
Gio84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2006, 13:32   #2
Anty
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Anty

Annunci Mercatino: 0
http://www.dohse-aquaristik.de/dupla...p=70&showpg=32
come questo?
nn conosco uno che valuti di continuo nitrati e nitriti...
__________________
Alex

Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..
Anty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2006, 16:53   #3
Gio84
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: mantova
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gio84

Annunci Mercatino: 0
esatto come quello... tra me e me pensavo: esisterà un sistema per evidenziare i nitrati, dovrei riprendere il libro di chimica...
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
Gio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 00:36   #4
Anty
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Anty

Annunci Mercatino: 0
x i nitriti potresti usare il reattivo di Griess che sarebbe acido solfanilico e alfa naftilammina in soluzione acetica. se sono presenti i nitirti appare di colore rosa con un aumento di intensità direttamente proporzionale all'aumento dei nitriti.

Per i nitrati invece esiste il metodo colorimetrico di riduzione con cadmio quello usato nei vari kit... il problema è mettere questi reagenti in una sottospecie di sonda nell'acquario.. bho.. magari si può fare... bho..
__________________
Alex

Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..
Anty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 12:58   #5
Gio84
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: mantova
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gio84

Annunci Mercatino: 0
non riusciamo a lanciare questa super gara nel forum: chi sarà il primo a creare il kit faidate per nitriti-nitrati e magari CO2?... sarebbe un bel traguardo.. certo magari non si rileva in modo preciso però ti da almeno una valutazione sullo stato dell'acquario, ke ne dici anty?
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
Gio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 14:18   #6
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in linea teorica in un acquario maturo i nitriti nn dovrebbero nemmeno essere misurabili e quindi il problema test permanente nn sussiste. Per i nitrati nn so se esista qualcosa del genere, ma anche in questo caso mi sembra un qualcosa in più, nn necessario.
Per il test permanente co2, io ho quello dall'askoll (ma sono tutti uguali) e devo dire che nn mi trovo molto bene. Infatti appena una qualsiasi particella (un pezzo di foglia, un alga)entra nella campana, il valore sballa e devi rifare la soluzione.
ciao
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 19:49   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il test permanente della CO2 non è molto attendibile, molto spesso ho sentito commercianti consigliare di evitarli perchè sballano e non ci puoi fare molto affidamento.........usa le tabelle che non saranno il massimo di precisione ma ti forniscono una lettura di massima.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 12:59   #8
Anty
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Anty

Annunci Mercatino: 0
il problema è che i reagenti che ho messo sopra sono abb tossici er i pesci quindi tutta sta voglia di provare a metterli nell'acquario per fare delle prove nn l'ho (a parte la difficolta a reperire le materie prime )
certo, sarebbe utile ma se nn l'hanno ancora fatto forse un motivo pratico ci sarà, credo che gli sviluppatori di nuovi regentie kit facciano il possibile x inventarsi nuovi metodi.. e misuratori costanti di nitriti e nitrati nn ne ho mai visti..


MA settimana prossima voglio fare delle prove
__________________
Alex

Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..
Anty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 13:06   #9
Anty
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Anty

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marfis
Per il test permanente co2, io ho quello dall'askoll (ma sono tutti uguali) e devo dire che nn mi trovo molto bene. Infatti appena una qualsiasi particella (un pezzo di foglia, un alga)entra nella campana, il valore sballa e devi rifare la soluzione.
ciao
dovresti provare con quello della ADA Drop Checker, certo costa decisamente di + ma è nettamente + preciso ed è "quasi" impossibile che una foglia o qualche shifezza rientri nel reagente.
ciao
__________________
Alex

Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..
Anty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , info , nitratinitriti , valutazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15952 seconds with 14 queries