Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
come puoi vedere dalle foto non è assolutamente uguale al mio, a partire dal fatto che il mio è nero.
Non so che tipo di granchio è, è peloso?
Assomiglia al granchietto simbionte che ho su una acropora
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
come posso vedere se sono nudibranchi??anke perkè ora ha smesso di aprirsi bene..per lo meno prima c'erano 2-3 makkiette ma l'animale si apriva bene ora nn piu..
scusate cos'è questo granchietto??ma soprattutto può fare questo ad un sarco visto ke l'ho trovato sotto al gambo??
Ho avuto il tuo stesso problema.
Scovato l'animaòle, lo stesso che tu hai postato, l'ho catturato e messo in altra vasca senza invertebrati. Da allora in poi oltre ai sarcophyton anche gli altrii invertebrati godono ottima salute senza alcuna lacerazione o morsicatura.
__________________
Costantemente alla ricerca di consigli per una migliore gestione.
Ciao da Raffaele.
speriamo ke sia proprio lo stesso perkè stanotte dopo qlk appostamento nn ho visto lumaconi vicino al sarco..ora vedo se in qlk gg si riprende..c'è un qlk prodotto per aiutarlo nella cicatrizzazione??anke quella dovuta alla taleazione