Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ROCCE VIVE DEL NOSTRO MARE IDENTICHE A QUELLE DEL NEGOZIO
ciao a tutti, io per allestire le rocce vive nel mio acquario ho comperato inizilamente rocce vive nel negozio di acquari migliore di palermo, chi è del luogo sa di cosa parlo. le rocce come sappiamo costano un occhio della testa -04 . ora vengo al punto. il mio è un paese di mare e conosco molti pescatori a cui ho mostarto le rocce vive acquistate. un pescatore mi ha detto in dialetto (petri cuscusi): sai quante pietre di queste mi si impigliano nelle reti quando vado a strascico a largo? se vuoi te ne porto un po. ragazzi non è stata parola, rocce vive bellissime identiche a quelle del negozio di acquari , con alghe calcare rosse, rosa, piccoli invertebrati, spirografetti ecc grosse a volte anche troppo. in poche parole le rocce del negozio in questione utilizza rocce del nosrto mare per poi farle colonizzare negli acquari tropicali del negozio e le vende un botto di soldi, ci scommetterei la testa. altro che rocce delle filippine. qualcuno di voi ha avuto il mio stesso sentore?
A dir la verità, ho letto in rete, gente che si procurava le rocce , direttamente nel nostro mare e soprattutto in sicilia e diceva che forse erano ancora più colonizzate rispetto a quelle del negozio!!
Loro affermavano di non aver mai avuto problemi di nessun tipo...
Qundi...
guarda, addirittura le stesse incrostazioni calcaree, praticamante uguali ma soprattutto grandi, bellissime e soprattutto GRATIS. CALCOLATE CHE UN MIO AMICO CHE FA IL SUB, nella metà del mese di novembre a ustica mi riferiva che la temperatura dell'acqua era di 19 gradi a 20 metri di profondità, effettivamente ancora adesso qui fuori ci sono 20 gradi e non è la èprima volta che sento che alla riserva dello zingaro e nelle costa tra trapani e palermo sono stati avvistati pesci tropicali. so che non è un bene purtroppo ma i fondali qui in sicilia stanno diventando sempre più colorati.
.. il problema è che le rocce del ns. mare sono colonizzate da organismi e batteri CHE VIVONO NEL NOSTRO MARE... salinità...temperatura.. percentuali di oligoelementi CERTAMENTE DIVERSI da quelli che vivono nei mari tropicali.. se poi il negoziante è furbetto allora è un altro discorso .. quando mettiamo le rocce vive in vasca le facciamo spurgare xchè tutti i batteri e microrganismi morti durante il trasporto devono essere eliminati (skimmer a palla.sifonatura del fondo,ecc. ecc. )...quanto dovranno spurgare le rocce mediterranee x poter essere compatibili con il biotipo tropicale dal momento che certamente la percentuale di mortalità sarà maggiore..??.. quanto tempo ci vorrà x chè siano nuovamente colonizzate da batteri idonei ad una vasca tropicale ??..mi sembra che in giro ci sia + di qualche post che tratta il problema ...non sono sicuro che sia così semplice ..!!..
percentuali di oligoelementi CERTAMENTE DIVERSI da quelli che vivono nei mari tropicali..
e non solo..fauna batterica diversa..tutto diverso..poi certo, le alghe calcaree sono alghe calcaree..la cosa è molto più complessa che guardare una roccia e notare incrostazioni simili a quelle tropicali.
Tra l'altro conosco molto bene i posti..comprese le Egadi..certo, si stà tropicalizzando..vengono torvati pesci che solitamente vivono in altri lidi ecc ecc..ma il discorso è ancora molto diverso e molto più complicato..la fauna mediterranea ed i suoi batteri, biotipo ecc ec sono molto diversi da quelli tropicali.
Non per niente anche qui c'è una sezione mediterranea ed una tropicale
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
il mio acquario tropicale gira ormi da quattro anni con le rocce mediterranee, ora è pieno di alghe calcaree rosse e rosa. se cmq, vista la lunghissima maturazione inserissi qualche roccia volendomi convincere che vengano da tanto ma tanto lontano (cosa che non credo) sarebbe una idea? le rocce sono porose allo stesso identico modo, perciò...i batteri anche se adattabili a diverse temperature si riadattano alle superfici che trovano. quindi una roccia "autentica" delle filippine potrebbe far da aiuto ai batteri? in poche parole dovrebbero propagarsi anche nelle roccie vive ex mediterranee. giusto?
no.
Cerca i molti topic a riguardo.
Poi..mamma mia..io sono di natura un pochino diffidente..ma tu con i negozianti lo sei di brutto!
In ogni caso, personalmente, ho visto i box arrivare direttamente in negozio con tanto di indirizzo del mittente (che ho pure preso..non si sà mai ) e ti assicuro che arrivavano da là. Oltre ad averlo visto, ci sono altri motivi per cui io e tutti gli altri acquariofili, ne siamo certi...le cose non è che le facciamo a caso o perchè prendere le rocce di bali o fidji ecc ecc è un dogma..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
volendomi convincere che vengano da tanto ma tanto lontano (cosa che non credo)
ho un mediterraneo e mi interesso moltissimo anche di reef, ti posso assicurare che la differenza tra una roccia mediterranea e una tropicale molto spesso si vede e si sente.
ho un mediterraneo e mi interesso moltissimo anche di reef, ti posso assicurare che la differenza tra una roccia mediterranea e una tropicale molto spesso si vede e si sente.[/quote]
non è per il negoziante ecc, ma vi assicuro che anche strutturalmente quelle rocce sono identiche con stesse incrostazioni, conchiglie incrostate uguali ecc. Cavolo so riconoscere una pietra e vi assicuro che sono le stesse del mio pescatore. E' sicuramente più facile per un negoziante vendere roccia del nostro mare specialmente se il negozio è in una zona costiera. sarà furbo il negoziante che vi debbo dire -04 .
ma io che ho ormai l'acquario marino tropicale con una quantità di rocce vive mediterranee ormai colonizzate da alghe calc rosse, rosa ecc da ben 4 anni -05 cosa faccio? un consiglio per favore. smantello tutto? o mi affido ai valori o a qualche vostro buon consiglio?