Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, cerco consigli utili x debbellare delle alghe a pelliccia:
vi descrivo il mio acquario:
180 LT , ben piantumato
Ph 6.8, Kh 3, Gh 7, NO2 0, NO3 10, Co2 30 bolle/minuto
attivato il 01/09/06
due neon 30 Wt + 25 Wt w (9 ore)
da una settimana sono comparse delle alghe a pelliccia su le foglie , in prossimità della luce, per ora l'alga nn ha attecchito su arreddi, solo sulle foglie, in concomitanza noto un' indebbolimento delle piante che stanno perdendo le foglie e si ingialliscono con macchie nere all'interno. Dipenderà sempre dalle alghe ?, che rimedi posso attuare ?
Per ora ho solamente spento il neon da 25 wt........
ripristina la luce, diminuire spegnendo un neon non serve, che tipo di piante hai e che tipo di neon?
i watt sono un po' pochino pero' bisogna sempre vedere che tipo di piante hai
in effetti ho tre neon, di cui 2 da 30 wt (uno fitostimolante e uno bianco) e 1 neon aggiunto da me da25 wt fitostimolante
tutti e tre sono in funzione da 3 mesi
.... a dimenticavo, nn so quanto sia utile, cmq per integrare le informazioni già dat volevo dirti che utilizzo il fertilizzante giornaliero della octavi (sei gocce-giorno), ora sospeso x qualche giorno.
cerco di aggiornare la situazione, con la speranza qualcuno di voi possa aiutarmi
le alghe a pelliccia, continuano a riprodursi sulle foglie limitrofe, anche se piuttosto lentamente
le piante hanno cominciato a perdere le foglie alla base e al centro, non so se dipenda dalle alghe o dalla brusca interruzione di fertilizzante.
Alcune foglie si sono ingiallite e formano dei buchi al centro per poi deperire e staccarsi
I valori sono quelli già postati, come le lampade, ho ripreso a fertilizzare 7 gocce giorno di octavi giornaliero (nella speranza che la perdita di foglie dipenda da mancanza di nutrimento)
Le piante colpite sono la anubias al centro vasca (quella grande) e quelle verdi/rosasastre al centro vasca a pelo d'acqua (guardate la foto mio acquario)
Ho avuto un'idea e mi piacerebbe confrontarla con voi .....
....ho notato che la pianta colpita dalle alghe, nel punto dove la stessa emerge, le alghe non ci sono e visto che le alghe mi sono comparse principalmente in prossimità del livello dell'acqua, se provassi ad abbassarlo per una settimana, le alghe deperirebbero ?
Premetto che nn sono esperto in materia, ma mi viene da pensare che l'eccesso di anidride carbonica (quando la pianta emerge) la rende + robusta, a evidente discapito delle alghe.
Ho avuto un'idea e mi piacerebbe confrontarla con voi .....
....ho notato che la pianta colpita dalle alghe, nel punto dove la stessa emerge, le alghe non ci sono e visto che le alghe mi sono comparse principalmente in prossimità del livello dell'acqua, se provassi ad abbassarlo per una settimana, le alghe deperirebbero ?
Premetto che nn sono esperto in materia, ma mi viene da pensare che l'eccesso di anidride carbonica (quando la pianta emerge) la rende + robusta, a evidente discapito delle alghe.
che ne pensate ?
In tanto puoi toglierle con uno spazzolino da denti...