Dopo più di un mese di nassa, dopo trappole con fili da pesca, coralli mangiati, bestemmie da parte mia (metaforiche si intende
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), sono riuscito a prendere il maledetto granchio che mi ha devastato mezza vasca -04
Eccolo qui in tutta la sua bruttezza:
Misura circa 5 cm di larghezza e una volta catturato, l'ho messo a far compagnia al suo simile che da giugno ha il posto di onore in sump.
L'ho preso con il più antico e primordiale dei modi, ovvero, l'ho visto sulla sabbia e con la velocità di Flash Gordon (ricordi quello che mi dicevi
***dani***?

) ho messo le mani in vasca e l'ho tirato fuori!
A dire la verità proprio oggi credevo di averlo murato nella sua tana, dopo mille battaglie interiori visto che non posso vedere soffrire gli animali, però ero costretto, visto che se l'era presa proprio ieri sera con una euphyllia ancora e probabilmente da qualche giorno con la tridacna visto che non si apre più
Pensavo che la sua tana avesse solo una uscita, quindi ho incastrato una roccia nel buco da cui era solito uscire (non che io lo vedessi, ma mi spostava l'Acropora microphthalma appoggiata sopra tutte le notti -04 ).
La tana invece aveva un'altra uscita visto che era fuori sulla sabbia e fortunatamente stavolta sono stato più veloce io
Sono sicuro che con la nassa oramai non l'avrei più catturato.
Mi ha sterminato tutti gli zooanthus, mi ha mangiato numerosi discosomi, mi ha ucciso (ormai sono quasi sicuro che è stato lui), una Euphyllia glabrescens, me ne ha mutilata un'altra, mi ha "potato" per mesi una capnella, probabilmente è da qualche giorno che dà fastidio alla tridacna e ieri sera mi ha mutilato una piccola talea della capnella in questione e... ahimè mi ha tagliato gran parte dei tentacoli della Euphyllia ancora
