Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, ho un problema con un filtro di una vasca da 120litri premetto che è purtroppo un'acquario preso in un supermercato con filtro incollato sul vetro e difficile da lavorare dentro, partendo dal basso e dal centro ho messo alla base dei cannolicchi classici in ceramica poi 2 pezzetti di spugne e sopra 2pezzi di lana di perlon, a lato dove entra l'acqua un riscaldatore da 150w e dalla parte opposta dove viene filtrata l'acqua la pompa, ho gi messo due spugne più grandi rispetto a quelle in dotazione e sempra passare megli l'acqua ma resta sempre sotto il livello cioè a 3-4centimetri dalla pompa mentre la superficie sta a 15cm livello vasca, cosa dovrei fare per far affluire bene l'acqua e per far mantenere il livello della vasca pure dentro il filtro? ho già rischiato di bruciare la pompa 2volte che la notte è rimasta con lo scomparto vuoto dalla poca acqua che affluiva... grazie.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
Se l'acquario è pieno fino al massimo e la spugna è a grana grande l'unica cosa che mi viene in mente è di diminuire il più possibile la lana e non pressarla.
ciao, quindi tu dici dovrei togliere uno strato e ne lascio solo uno? se ci metto del carbone attivo sopra al posto della lana dovrebbe passare meglio l'acqua oppure lascio solo le spugne? non vorrei che si tappa tutto lasciando la spugna sola a contatto con i detriti... grazie.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
era perchè si accumulano abbastanza detriti e le lumache che non aiutano il passaggio dell'acqua, in una vasca l'avevo fisso il carbone e non mi ha mai dato problemi di salute dei pinnuti... grazie. ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
La tua descrizione è piuttosto confusa, ho capito bene che nello scomparto pompa hai messo due spugne? Quindi la pompa è messa piuttosto in alto ed appena c'è un accenno di intasamento, peraltro normale, resta a secco. Nello scomparto pompa deve stare la pompa sul fondo o quasi e basta.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
La tua descrizione è piuttosto confusa, ho capito bene che nello scomparto pompa hai messo due spugne? Quindi la pompa è messa piuttosto in alto ed appena c'è un accenno di intasamento, peraltro normale, resta a secco. Nello scomparto pompa deve stare la pompa sul fondo o quasi e basta.
la pompa è a se sul fondo sopra i cannolicchi che mi sono passati dal centrale a lato occupano 3cm del fondo del secondo e del terzo scomparto, grazie.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
Primo caso : verifica se, con pompa in funzione, il livello acqua nei primi due scomparti del filtro è più basso di quello in vasca, se è così sono ostruite le grigliette di aspirazione.
Secondo caso : la pompa ha una portata eccessiva.
Terzo caso : nelle spugne è rimasta aria negli alveoli, prima di metterle strizzale sott'acqua in modo che siano ben impregnate di acqua.
Ovviamente può essere una combinazione dei punti precedenti.
Do per scontato che la lana sia nuova o pulita.
Come ultima prova togli le spugne e metti solo lana di perlon sopra i canolicchi.
Se così va meglio, aggiungi canolicchi al posto delle spugne e metti sopra solo la lana, io così mi sono sempre trovato bene.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Come ti ha detto anche Federico, o la pompa è troppo potente, ma di solito quelle che danno con l'acquario dovrebbero andar bene, ho hai messo troppa roba prima della pompa, rallentando il flusso dell'acqua. Fai una prova, togli le spugne e la lana e lascia solo i cannolicchi e vedi se il livello dell'acqua sullo scomparto della pompa sale, sicuramente salirà, in questo caso metti solo un po' di lana sopra i cannolicchi.
grazie mille a tutti, dovrei aver risolto adesso il 1e2scomparto sono a livello con la vasca e nel 3vano pompa è sotto il livello di soli 2cm con la pompa al max, quindi problema risolto? nel secondo vano (quello centrale) ho lasciato 2spugne da3cm l'una sopra i cannolicchi 2strati di lana da 3cm quello sopra le spugne libero mentre l'altro dentro una retina per materiale filtrante ed in fine per non far accumulare detriti, lumache avannotti nel secondo vano, mentre nel primo vano tra riscaldatore ed il confine del secondo (quello centrale) ho messo un sottile strato di spugna cosi quando si sporca è più facile da pulire e l'acqua scavalca senza problemi salendo di livello se ostruita... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.