Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, ho un vecchio areatore che smette di funzionare pure se è attaccato alla corrente e riparte dopo circa un minuto e stessa cosa quando è trascorso circa un minuto si riferma, altra pausa e riparte sempre tutto da solo, posso ripararlo oppure devo sostituirlo? grazie.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
potrebbe essere la membrana o il polmone...se l'areatore è economico ti conviene sostituirlo, se è di buona marca puoi sostituirla..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
se è l'avvolgimento in rame, devi buttare tutto.....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
ahi ahi, non me ne intendo molto ma dovrebbe riscaldare se fosse il rame? per ora funziona sempre in quel modo credo sia sufficiente per smuovere un poco la superficie di un 20litri, per natale vedo se ne arriverà uno nuovo... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
Secondo me non entra aria nella pompa. Verifica se ha un filtrino, generalmente con un batuffolo di cotone, sarà intasato, cambia il cotone. Comunque, che ci sia o no il filtrino, ci dovrebbe essere un forellino per fare entrare l'aria dall'esterno all'interno che sarà semiostruito , puliscilo con uno stuzzicadenti. Se l'aria non entra in quantità sufficiente può verificarsi un comportamento come quello descritto, perchè il sistema braccio-membrana oscilla finchè ha esaurito l'aria disponibile poi il braccio si blocca perchè la membrana non ritorna in posizione di riposo. Quando trafila nuovamente un po' d'aria il braccio riparte e così ciclicamente.
Tranquillo, se è come dico io non è niente di grave.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Oppure c'è 1 motivo abbastanza banale da tenere in conto!!!
La pressione che esercita l'acqua sulla porosa e di conseguenza nel tubo sino al polmone dell'areatore stesso, e maggiore di quella che riese a produrre l'areatore quindi si sviluppa il tuo problema!!!
Voi cosa ne pensate? secondo me è 1 spiegazione plausibile no?
Se per un po' di tempo funziona vuol dire che, in condizioni normali di funzionamento, la pressione generata è sufficiente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)