Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2006, 18:34   #1
dolceale
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
unica macchia bianca verso la coda

Salve ragazzi,
mi sono studiata tutte le malattie ormai, mi sono fatta qualche ipotesi ma gradirei anche un vostro parere, visto che avete molta più esperienza di me.

Premetto che ho una vasca da 25 litri con 4 platy e due panda.

Di due platy rossi presi un paio di mesi fa, uno già da un paio di settimane nuotava con le pinne attaccate al corpo, si isolava sempre più fino a sabato scorso quando gli è comparsa una macchietta bianca davvero piccola.

Sembra batuffolosa, ma non tanto quanto foto di funghi che ho visto qua e la.
è appena appena più alta rispetto la pelle. In quella zona le scagliette sono un pò più sollevate.

escluderei la malattia dei puntini bianchi perchè ha solo quello e tutti gli altri abitanti della vasca stanno benissimo.

Il negoziante, (ahimè forse non dovevo ma lunedì sono corsa ai ripari non riuscendo a contattare il forum!! ) mi ha dato il BACTODROPS consigliandomi di somministrarne 2,5 ml lunedì e 2,5 ml mercoledì.

Bene, a parte l'acqua verde.... -04 il pesciolino continua a stare nel suo angolino, non mangia... anche se la macchietta sembra si sia ridotta, ma difficile a dirlo viste le dimensioni così piccole.

posto le foto migliori che sono riuscita a fare oggi
e i valori dell'acqua:

ph 7,5
kh 5
gh 11
no2 0,00
no3 15 - 20
temperatura 25

siete i miei DR. House dei pesciolini...
dolceale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2006, 22:37   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn vorrei si trattasse di linfocisti.
leggi lo speciale in schede di malattie.
io farei un trattamento con del neguvon le dosi le trovi in verminosi.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 23:54   #3
dolceale
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, sono andata a leggere e difatti potrebbe essere.. però ho due problemi:
non ho una vasca di riserva dove poter isolare il soggetto e soprattutto non ho capito bene quale sia la cura...

quindi la cura che sto facendo adesso non serve assolutamente a niente???
dolceale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 00:02   #4
dolceale
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa scusa mi ero persa un pezzo:

Posologia neguvon:soluzione di base :1 gr di neguvon su 1 litro di acqua.
Dose “a”:100ml di soluzione di base su 100l di acqua.Soluzione che puo’ essere fatta in acquario a 25 gradi per 3 giorni.A termine terapia cambio del 50% di acqwua e filtraggio a carbone attivo per 48 ore.
Dose “b”:1gr di neguvon per 10 l di acqua .terapia da fare esclusivamnete in vasca di quarantena per 1 ora a 25 gradi .

questo giusto?

non avendo la vasca di quarantena, se utilizzo la soluzione con "dose A" agli altri pesci cosa succede?

e se non fosse quella la malattia... rischio di ucciderlo con questa cura? e di uccidere anche tutti i suoi coinquilini? -05 -05 -05 -05 -05
dolceale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 21:05   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pericolo con la dose a nn dovrebbe sussistere secondo studiosi.io personalmente pero' lo trattarei in vasca di 40ena ,acnhe una boccia di vetro.
fammi una cortesia pero':trattalo preventivamente con acqua e sdale 15 gr di sale per 1 litro di acqua per 10 min e nn di piu'.successivamente se nn hai esito positivo lo tratti con il neguvon.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 17:30   #6
dolceale
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok adesso sono fuori casa però appena torno vedo come è messo....
nel frattempo ti chiedo un ultima cosa:
prendo la boccia di vetro, ci metto un litro d'acqua (va bene quella di rubinetto o meglio quella ad osmosi pura? non avendo mai fatto di queste cose ho paura di ucciderlo!! )
aggiungo 15gr di sale, mescolo e lo immergo?

prima di questa operazione sarebbe meglio trattare l'acqua in acquario con il carbone attivo un paio di giorni e un cambio parziale dell'acqua? di modo che quando vado a reinserirlo in vasca abbia acqua pulita senza antibiotico... ?????

perdona tutte queste domande ma è la prima volta che faccio un esperienza del genere...
dolceale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 20:52   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
aggiungo 15gr di sale, mescolo e lo immergo?
si
la vasca lascial stare .mi raccomando la terapia con il sale falla in 40ena.
in principale fai un cambio del 30% di acqua con aggiunta di biocondizionatori e attivatori
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 02:20   #8
dolceale
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
olà!!!!!!!! rieccomi!!!
posto la mia esperienza anche nel caso ci siano altri utenti che abbiano la mia stessa disavventura con i loro piccoli amici!

Avendo già iniziato la cura con il BACTODROPS ho preferito portarla a termine.
In parte ho fatto bene in parte no:

al termine dei 5 giorni di terapia la macchia era praticamente sparita e il pesciolino stava un pò meglio (mangiucchiava anche un pò)

ho fatto due giorni con il carbone, l'acqua è tornata limpida ma la macchia del pesce è tornata anche più grande e con un pò di squame sollevate attorno ad essa.

Ho tentato un ultima cura sempre con il BACTODROPS, questa volta con un unica somministrazione da 2,5 ml.

Sono passati altri 5 giorni oggi e la macchia si è ridotta quasi totalmente ma il pescetto rimaneva in disparte, mangiava poco e teneva le pinne chiuse

Oggi mi sono stancata di vederlo così e ho allestito una mini vasca da 9 litri con mini filtro e riscaldatore.
Ho portato la temperatura a 25 gradi e gli ho cambiato casa.

Il pesciolino è denutrito, si vede ad occhio nudo, però da quando è nella suo nuovo appartamento da solo, nuota storto e con le pinne abbassate, ma almeno nuota, non rimane tutto in disparte e soprattutto mangia!!! (poi io lo voglio viziare e gli do il mangime per gli avvannotti!)

Di 9 litri d'acqua, avendone messi quasi metà della vasca principale dove c'era il BACTODROPS e metà di nuova... non so...

Domani faccio l'ultima battuta di cura con il BACTODROPS... la mia deduzione logica è che se è migliorato già due volte con questo prodotto, vuol dire che male non gli fa...

Cosa ne pensate?

Grazie ancora di tutto l'aiuto che mi date!!!
dolceale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
verso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18315 seconds with 14 queries