|
Originariamente inviata da dad76
|
...perchè, se i valori non vanno bene, gli endler sfornano a raffica?...
|
Premesso che, almeno per la mia esperienza, platy e portaspada non "sfornano a raffica" come guppy o endler (i parti sono meno frequenti e meno numerosi) penso potrebbe dipendere anche dai valori dell'acqua non adatti a questi pesciolini.
|
Originariamente inviata da dad76
|
... per loro l'acqua va bene? e per i guppy?
|
Di regola non va bene per nessun poecilide, quindi anche per guppy ed endler
|
Originariamente inviata da dad76
|
come posso fare per alzare i valori?...
|
Miscelando l'acqua della vasca con acqua avente GH e KH più alti; potrebbe essere acqua di rubinetto (se nella tua zona ha questi requisiti) o acqua di osmosi rimineralizzata con gli appositi sali. La formula per calcolare il nuovo GH o KH è la seguente:
GH1 X(Q1 / QT) + GH2 X(Q2 /QT)= GHRis
Dove:
GH1 è il GH dell'acqua in vasca meno quella del cambio
Q1 è la quantità della stessa
GH2 è il GH dell'acqua nuova
Q2 è la quantità della stessa
QT è la quantità totale di acqua della vasca
GHRis il GH risultante dopo il cambio
Esempio:
Vasca di 120 lt (QT)
Cambio di 30 lt (Q2)
120 - 30 = 90 lt (Q1)
GH in vasca 10 (GH1)
GH dell'acqua per il cambio 20 (GH2)
Il GH risultante sarà:
10 X(90/120) + 20 X(30/120)= 7.5+5=12.5
Ricorda sempre, come già detto, di variare i valori molto lentamente nel tempo e non tutto nel giro di un cambio o due altrimenti è più il danno che l'utile.
Ciao
P.S. La formula sopra indicata vale anche per il KH