gulp!!!
Sono tornata a casa dal lavoro e mi sono fermata ad osservare, come faccio di solito, il mio piccolo acquario, sia perchè il nuotare dei pesciolini mi rilassa sia per controllare che vada tutto bene (soprattutto visto che ieri sera ho perso non so quanto tempo a risistemare il filtro che non funzionava più!).
Dapprima non ci ho fatto caso, poi mi sono accorta di una strana sostanza simile a piccoli ciuffi di ovatta che giacevano sul fondo. E attaccato ad uno di questi ciuffi bianchi c'era una cozza che banchettava.
Allora ho dato uno sguardo rapido in giro, per controllare che i pesci, soprattuto gli avanotti di due settimane, ci fossero tutti e, ORRORE, mi sono resa conto che il maschio rosso non c'era più. Ho sperato che si fosse nascosto nella brocca ma quando l'ho spostata...non c'era.
Allora mi sono dovuta arrendere all'evidenza. Se l'erano pappato!
Infatti, dopo una scrupolosa ricerca, ho trovato i resti della bocca e parte della coda....poverino, mi dispiace tantissimo
Purtroppo, dall'unico ragionamento sensato che sono riuscita a fare, il poveretto dev'essere morto durante la mattina e le cozzoline che si sono trovate a passare da quella parte se lo sono spolpato, permettendo anche ai pesci di banchettare.
Adesso l'unica cosa che mi preoccupa è il resto degli "abitanti". Se il pesce è morto per qualche malattia, la sua ingestione può trasmettere a sua volta la malattia?
Ho già provveduto a disinfettare l'acqua con delle gocce di Generel Tonic della Tetra, però sono ancora scioccata dall'accaduto.
