|
Originariamente inviata da totodiscus
|
non sempre...le cause sono molteplici.poco movimento dell'acqua,bassa ossigenazione,ph eccessivo,troppaa luce o scadente di qualita,inquinamento.se si individua la causa in una di queste ci si lavora su,senza necessariamente inserire antibiotici in vasca.se non vanno via in nessun modo allora si va con l'antibiotico
|
Bene, ti elenco la mia vasca:
poco movimento dell'acqua : Uso 2 pratiko 400 per una vasca da 230 litri lorda (Cayman 100)
,troppaa luce o scadente di qualita: qui ce la giochiamo, solo oltre 1W litro ..con 6 xt5 da 39W ...3 860, w 840, 1 830 ...Tutto Osram, e non ho mai avuto questi problemi prima (è un anno che ho questa plafo).
bassa ossigenazione : Con le piante che bollano da panico dopo 2 ore di luce, direi che tutto può essere tranne che la bassa ossigenazione
ph eccessivo: Il PH e a 6.3, controllato con strumento elettronico, costante.
KH a 3 e GH a 6 ...solo a circa 40mg/l di CO2
Inquinamento: NO2 a 0, NO3 dopo una settimana di acqua senza cambi 0.15, Fosfati, sono a 0.20, ammonio assente.
Fertilizzo con linea completa Saechem, in ragione x 100 litri (circa il 50% in meno)
Tutte le settimane cambio circa il 50% dell'acqua con RO + Sali, sono a 200 micros/cm
Dimenticavo, la vasca è a 22°, so che i cianobatteri non tollerano temp al di sotto dei 24°
Eppure
-04
PS: sto aspettando 2 tubi nuovi per la plafo ...ovviamente i tubi sono tutti in ottime condizioni ..tranne 2 che devo sostituire, una 860 e 830 (attualmente fanno solo il picco centrale x 3 ore, le altre sono OK)