arrivato pacco da germania
In questo topic voglio raccontarvi per filo e per segno la mia esperinza di ordine tedesco.
Dopo aver studiato ben bene alcuni siti tedeschi che vendono invertebrati, ho optato per un allevatore 'privato' il cui indirizzo ho trovato su wirbellose.de poiché gli individui che mi interessavano non erano disponibili su siti quali flora aquaristik.
Questo allevatore mi ha subito risposto alla mia e-mail di richiesta informazioni (in inglese) e ci ho scambiato parecchi messaggi prima di ordinare: è stato davvero disponiblissimo, ha sempre risposto in massimo 2 giorni (ma di solito 1 giorno solo) e mi ha dato tutte le informazioni che gli ho chiesto, anche info generiche su come si allevano i gamberetti ecc.
Ogni tanto mi è capitato che le mie e-mail mi tornassero indietro con un errore: gliene ho sempre rimandato una seconda copia ma credo che alla fine gli arrivino comunque: dovrebbe essere solo un problema di sovraccarico del server del suo provider (aol).
Vi do subito i suoi dati: si chiama Andreas Reif ed è di Burgthann. La sua email è HelmRfCHIOCCIOLAaol.com (naturalmente la scritta CHIOCCIOLA va sostituita con @ che non inserisco per evitare che l'indirizzo sia captato da spammers, anche se su wirbellose.de è scritto per intero).
Ha parecchi gamberetti e lumache ed invertebrati in genere, di cui fornisce i link alle foto online, è appassionato anche di granchi ed altri crostacei, per cui sarebbe interessato anche allo scambio con esemplari di gamberetti italiani o di altri crostacei raccolti nei nostri laghi e fiumi.
Ha anche delle varietà particolari come ad esempio un gamberetto giallo che sembra una selezione nuova di babaulti: lo ha spedito a degli esperti in russia e sta attendendo il responso. Questo ve lo scrivo per farvi capire il livello. Ha detto anche che spedisce in tutta europa ed ha contatti anche con USA e Giappone, con cui scambia gli invertebrati: ad esempio il gamberetto giallo gliel'hanno spedito dal giappone. Naturalmente tutto ciò da quanto mi ha scritto lui: mi ha dato l'idea comunque di una persona affidabile.
La modalità di pagamento che si può usare per ordinare da lui è via bonifico bancario o via paypal (per il quale però chiede un ulteriore contributo di 5 euro) e la spesa per la spedizione in Italia (in Umbria almeno, non so se per le isole cambia) è di 15 euro con imballaggio in busta, 20 euro con imballaggio in scatola di polistirolo (che io ho scelto). Tale scatola risulta anche riutilizzabile.
Spedisce con raccomandata, poiché è l'unica modalità postale che gli garantisce una ricevuta di ritorno. Data però la lentezza delle poste italiane (la posta tedesca ha consegnato il pacco all'Italia il giorno stesso della spedizione e per arrivare a me ci ha messo altri 5 giorni) io consiglio chi eventualmente fosse interessato a chiedere esplicitamente la spedizione con corriere. Comunque anche a questo riguardo si è dimostrato molto disponibile: quando ho visto che il pacco tardava ad arrivare gli ho chiesto di verificare la sua posizione e liu l'ha fatto e mi ha riposto nel giro di pochi minuti. Il sito Internet delle poste tedesche però consente di tracciare la spedizione solo fino al confine, poi sembra che le poste italiane cambino il codice della raccomandata e non è dato di sapere quale sia. Infatti io ho cercato la posizione del pacco tramite Internet e telefonando al numero verde, ma il codice tedesco nn veniva riconosciuto.
Devo dire che l'imballaggio che ha utilizzato è pensato davvero bene: mette i gamberetti divisi per tipo in bustine con dentro un pezzo di spugna e dell'acqua; le lumachine le mette in una scatolina cilindrica di plastica con coperchio, con dentro della lana di perlon umida. Il tutto viene posizionato nella scatola di polistirolo imbottita con fogli di giornale, chiusa con nastro e spedita.
Il mio pacco è stato spedito lunedì ed è arrivato sabato, per cui è stato in giro 5 giorni e mezzo: nonostante il calo delle temperature (che però ancora si mantengono più alte della media di stagione), il polistirolo ha isolato bene e l'acqua all'interno delle buste dei gamberetti era calda.
Putroppo una delle buste dei gamberetti era bucata ed essendo uscita l'acqua non solo sono morti, ma si sono anche decomposti. Consiglio dunque di chiedere esplicitamente di controllare le buste o di usare due buste una dentro l'altra. Erano bumblebee, oltre ad essi ho ordinato red cherry, babaulti green e ampullarie blu e porpora. Una sola delle ampullarie era morta: probabilmente lo era già quando è stata spedita, poiché è arrivata anch'essa decomposta: solo il guscio.
Le ampullarie che mi ha spedito sono davvero piccolo: tutte sotto il centimetro di diametro, tranne forse una.
I gamberetti sono di circa 1,5 cm di lunghezza. I bumblebee sembravano più grandi, ma non so se era un effetto almeno in parte del rigonfiamento dei cadaveri.
Ho ricevuto stamattina il pacco: ho fatto delle foto (che allego) e gli ho scritto circa un'ora fa descrivendo lo stato dei gamberetti e allegando la foto. Vi farò sapere cosa risponderà.
Per quanto riguarda la qualità delle mie foto perdonatemi. provvederò più avanti a postare nella sezione invertebrati delle foto più luminose e nitide.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
|