Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao,
mi è stata spedita una acropora che era in piena salute, ma durante il viaggio deve essere successo qualcosa perchè mi è arrivata in parte morta :(
ecco la foto:
Ho già tagliato i pezzi morti e ora mi è rimasto questo.
Alla base (in basso a destra, come si può vedere dalla foto), c'è un'altra parte priva di tessuto e anche in mezzo.
Posso lasciarla così e sperare che si riprende oppure mi conviene a talearla tutta buttando via la base?
Era un bel pezzo, mi dispiace un sacco
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Ciao Rama,
ho capito a cosa alludi, però secondo me non sono turbellarie.
Per lo meno il tizio che mi ha mandato il corallo ha detto di non averle mai avute.
Non ho trovato sostanze gelatinose alla base del corallo sbiancato.
Oggi provo a guardare con una lente.
C'è un modo per tagliare la testa al toro?
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Per lo meno il tizio che mi ha mandato il corallo ha detto di non averle mai avute.
Ed io chissà come faccio ad essermele ritrovate in vasca?
Danj, io stesso probabilmente le ho avute per chissà quanto tempo, quando me ne sono accorto non avevo inserito animali nuovi, e sono sicuro che in moltissimi magari ce le hanno ma in ua sorta di stadio "latente"... ovvero non mostrano problemi finchè tutto fila liscio... il parassitismo di questi animali si manifesta quando hanno le condizioni favorevoli per attaccarlo, ovvero quando l'animale ospite è sotto stress e viene facilmente aggredito...
Ne sarei mortificato, ma l' "untore" potrei essere io stesso Danj, avendoti mandato delle talee in un momento che mai e poi mai avrei potuto pensare di avere questi sgraditi ospiti... impossibile saperlo.
Quote:
C'è un modo per tagliare la testa al toro?
Controllare con i bagni se si staccano i parassiti...
Osserva le foto in giro nel forum e verifica, non voglio fare l'allarmista e mi rendo conto che nella situazione in cui mi sono trovato, adesso sia per me quasi una fobia...
Per qualunque dubbio se ne vuoi parlare a voce il mio cell ce l'hai.[/quote]