Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2006, 14:34   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
domandone su tanganika

ciao a tutti, di ciclidi africani non sono un esperto ed è per questo che volevo fare alcune domande ma prima di tutte:
quale sarebbe il litraggio minimo per un tanganica?

potrei partire ad esempio da un 100lt per dei conchigliofili?

un filtro esterno va bene?

per l'illuminazione io avrei 2 neon da 18w (su 100lt) e' troppo?
x il fondo cosa consigliate? prendere della sabbia che usano i muratori va male? senno prenderei la sabbia fine bianca...

x le rocce rocce possono andare anche calcaree vero?

grazie in anticipo e forza con i consigli!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2006, 19:54   #2
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi puo' aiutare?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 20:35   #3
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: domandone su tanganika

Hai ancora le idee un po' confuse mi sembra.
100 litri per dei conchigliofili vanno bene (una specie e non di più).
Filtro esterno o interno sempre filtri sono e quindi vanno benissimo.
36 watt su 100 litri sono anche troppi, ma dipende fondamentelmente da che tipo di pesci hai.
La sabbia è adattissima, ma quella bianca è troppo chiara. Sono adatte rocce di ogni tipo.
Perché non dedichi la vasca ad una specie del gruppo brichardi? Sono belli e robusti e li vedresti riprodurre velocemente. Sono l'ideale per iniziare secondo me!
Livio


Originariamente inviata da digitalhawk
ciao a tutti, di ciclidi africani non sono un esperto ed è per questo che volevo fare alcune domande ma prima di tutte:
quale sarebbe il litraggio minimo per un tanganica?

potrei partire ad esempio da un 100lt per dei conchigliofili?

un filtro esterno va bene?

per l'illuminazione io avrei 2 neon da 18w (su 100lt) e' troppo?
x il fondo cosa consigliate? prendere della sabbia che usano i muratori va male? senno prenderei la sabbia fine bianca...

x le rocce rocce possono andare anche calcaree vero?

grazie in anticipo e forza con i consigli!
livleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 21:31   #4
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
i bricardi sono un pò i guppy della situazione quando li avevo io ogni 15 giorni c'era una nuova nidiata poi ho detto basta!
cmq se la trovi, c'è una specie di neolamprologus molto più bella del brichardi adesso mi sfugge accidenti! cmq ha riflessi dorati sullo sfondo beige
oppure come dice livleo una bella colonia di conchigliofili

ciao
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 22:42   #5
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io intendevo una specie del gruppo brichardi. Quella che si trova si trova.
Sono tutte belle anche se le mie preferite sono i gracilis e i marunguensis.
Comunque anche i conchigliofili una volta che iniziano a riprodursi sono come i lebistes. Occorre periodicamente togliere i piccoli altrimenti sono dolori.
Livio

Originariamente inviata da CarloFelice
i bricardi sono un pò i guppy della situazione quando li avevo io ogni 15 giorni c'era una nuova nidiata poi ho detto basta!
cmq se la trovi, c'è una specie di neolamprologus molto più bella del brichardi adesso mi sfugge accidenti! cmq ha riflessi dorati sullo sfondo beige
oppure come dice livleo una bella colonia di conchigliofili

ciao
livleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 00:36   #6
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
si io pensavo di stare sui conchigliofili anche xke' la mia vasca sono 100lt lordi...se dovessi riempire di rocce ci sarebbero penso la meta' di litri netti, invece i conchigliofili x quello ke ho letto non ha bisogno di molti anfratti ma piuttosto di molti gusci. giusto?

di conseguenza prenderei un po' di rocce e poi dei gusci (quelli alimentari vanno bene no?)

io leggendo questo articolo: http://www.acquariofilia.info/Ciclidi_Rift_Valley.zip
ho letto che x un litraggio come il mio sono consigliati questi conchigliofili:
Lamprologus brevis, Lamprologus multifasciatus, Lamprologus similis, Lamprologus meleagris

voi quali mi consigliate? i multifasciatus sono carini...ma solitamente quali sono piu' facili da trovare nei negozi?

grazie!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 00:45   #7
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ah dato ke ho già un fondo a granulometria fine (e penso anche che sia gradita dai ciclidi xke' quando avevo gli apistogramma ne prendevano a boccate) pensavo di tenere quella.
domani faccio una foto per farvi vedere il colore
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 01:08   #8
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
si ecco chi erano!! i gracilis!! stupendi!

x i conchigliofili, trovo sempre i brevis...cmq se li ordini appositamente, li trovi tutti...
una volta una ragazza ordinò dal mio negoziante dei conchigliofili giallo limone...che saranno stati??
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 10:52   #9
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
dei limoni con pinne

battute infelici a parte, ho mandato una mail a Fish&Friends qui di Torino per chiedere se hanno disponibilità di questo tipo di pesci.

ma prima di tutto devo mettere a posto la vasca e cercare i gusci!!

ah poi ieri misurando i valori di ph del rubinetto ho constatato che sta sui 7°, quindi i valori oscillano tra 7 e 7,5 immagino, dato ke sono test a reagente liquido e non sono mai precisi al 100%
cmq ponendo che siano 7° come ph non puo' andar bene x i conchigliofili esatto?
io potrei prendere l'acqua da casa della mia ragazza che molto probabilmente ha un ph di 8°
a questo punto mi basterebbe fare un cambio del 50% di acqua con quella sua e otterrei un ph ottimale (tra 7,5 e 8) esatto? oppure secondo voi dovrei farlo completo il cambio?

vi faccio cmq sapere i valori stasera!!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 20:30   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
domandina...

oltre ai multifasciatus e brevis e similis ce qualche specie del tanganica che potrebbe stare in 110lt lordi, con qualche colore un po' vivace?
lo so ke una domanda un po' strana ma mi piacciono molto i colori dei pesci e quelli grigi non che mi dispiacciano ma non sono il max!!

se volete fate un elenco con la quantità che ci starebbe!!

graziieeeeeeeeee!! ^^
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandone , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17533 seconds with 14 queries