Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2006, 14:02   #1
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dosaggio Compo ferro liquido

mi dite in che proporzioni miscelate il compo ferro liquido con l'RO?oppure lo usate senza diluirlo? che dosaggio utilizzate?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2006, 15:05   #2
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Io mi son trovato bene a capire le dosi con questo foglio excel trovato su acquagarden..dove di piante penso se ne intendino e anche un bel po.. Lo allego così chi lo vuole se lo prende.. Non credo ci sia bisogno di spiegazioni ma se vuoi proviamo a interpretalo insieme..
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 15:25   #3
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che concentrazione di ferro hai in vasca?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 11:42   #4
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Cerco di mantenerla ovviamente sotto 0,1mg/l.
Personalmente ne aggiungo settimanalmente una dose per apportarne 0.05 mg/l quindi basta che metto questo valore nella casella giusta e mi dice quante gocce :D
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 12:38   #5
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Scarano76, ho ricevuto la tua E-mail; vedo che ti hanno suggerito di usare il foglio Excel che ho scritto io.

Come puoi vedere dal foglio Excel puoi decidere di dosare il prodotto o allungandolo prima in modo da preparare una soluzione da dosare in ml oppure puoi dosare il prodotto in gocce.

Se decidi di dosare il prodotto in gocce tieni presente che da contagocce differenti escono gocce di dimensioni differenti quindi prima devi calcolare la dimensione di ogni goccia:
Prendi una provetta di quelle dei test e conti quanti gocce sono necessarie per immettere nella provetta 10ml di prodotto e poi dividi 10ml per il numero di gocce ottieni il volume di ogni goccia; immetti poi nel foglio Excel il volume delle gocce.

Ricordati poi di immettere nel foglio Excel la capacità netta in litri del tuo acquario.

Io non sono d'accordo che sia ovvio mantenere una concentrazione di ferro in vasca sotto i 0,1mg/l; questo valore (0,1mg/l) è una prassi che arriva dagli esperimenti di Conlin e Sears che portarono alla formulazione originale del PMDD; questi esperimenti risalgono a 10 anni fa e Conlin e Sears utilizzavano del ferro chelato con EDTA.
Il Compo ferro liquido utiliza il DTPA che è un agente chelante più forte dell'EDTA; utilizzando ferro chelato con DTPA le piante necessitano di una concentrazione di ferro in vasca un po' più alta per riuscire ad assorbire il ferro.

Io regolo il dosaggio settimanale in modo che subito prima del dosaggio successivo sia ancora presente in vasca una concentrazione di 0,2mg/l di ferro e quindi nel caso del mio acquario doso 0,6mg/l di ferro a settimana; ovviamente questa quantità dipende dalla quantità di luce che si fornisce all'acquario, dalla quantità di CO2 somministrata, dalle piante presenti che possono avere una crescita più o meno veloce e dalla quantità di piante presenti.

Quindi prova a dosare ad esempio 0,5mg/l di ferro a settimana e poi se subito prima del dosaggio settimanale successivo rilevi meno di 0,2mg/l di ferro in vasca aumenta il dosaggio, se invece rilevi più di 0,2mg/l di ferro diminuisci il dosaggio.

Ciao
Revan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 12:37   #6
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Ciao Revan, mi son permesso io di mettere il tuo file qui, spero di non aver sbagliato e nel caso mi scuso. So solo che mi è stato utile per iniziare la fertilizzazione fai da te. Ho una domanda da farti...secondo te per un acquario poco piantumato con le solite anubias, crypto, sagittaria, può bastare il compo sempreverde diluito con RO oppure bisogna apportare cmq potassio e fosfati (ci sono pure dei guppy in vasca, quindi nitrati non son da aggiungere di sicuro)?
Cioè in soldoni può il compo sempreverde essere considerato un pmdd unico e efficace?
Nella vasca è presente anche della CO2.
Grazie mille
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 15:45   #7
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati ed i fosfati vanno aggiunti solo se necessari; misurali con gli appositi test (o porta da un negoziante di acquari un po' di acqua dell'acquario e fatti misurare i valori) se dai test risulta che nitrati e fosfati non sono misurabili (se sono cioè circa nulli) allora vanno aggiunti; molto probabilmente nel tuo caso non sono da aggiungere.

Il potassio è indispensabile; ti suggerisco di acquistare in farmacia del potassio solfato K2SO4 (di solito le farmacie possono procurarlo su ordinazione) poi prova a dosarne ad esempio 10mg/l a settimana ed osserva le piante. Se le piante presentano sintomi da carenza di potassio (cioè se si formano dei piccoli buchini nelle foglie più vecchie) allora aumenta il dosaggio.
Se il farmacista ti dovesse chiedere il livello di purezza richiesto per il potassio solfato acquista pure quello meno puro e più economico; per utilizzarlo in acquario va comunque benissimo.

Se vuoi una ricetta di PMDD basata sul Compo Sempreverde, se non l'hai già presa in considerazione c'è quella del dott. Peris:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...lepiante.shtml
W.Peris include in questa ricetta anche il nitrato di potassio; io ti suggerisco di utilizzarlo solo se necessario, e cioè solo se misurando i nitrati rilevi che non sono misurabili (e cioè la loro concentrazione è circa nulla).

Ciao
Revan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compo , dosaggio , ferro , liquido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23504 seconds with 14 queries