volevo riportare la mia esperienza con le alghe (in particolare filamentose verdi). Ho allestito il mio primo acquario a fine luglio 2004 con molte piante e quasi da subito ho avuto problemi con le alghe filamentose che mi invadevano tutto l'acquario (arredi, piante) nonostante le piante crescessero abbastanza bene. Facevo cambi con acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto trattata con BioGrun. Le alghe crescevano nonostante milioni di tentativi per contrastarle (cambio dei neon, diminuzione del fotoperiodo, riduzione della fertilizzazione, inserimento caridina japonica). Pulivo l'acquario dalle alghe due (anche tre) volte a settimana cercando di eliminarne il più possibile (vanamente) ma puntualmente dopo pochi giorni il problema di ripresentava. I miei valori erano OK, fosfati 0, nitrati e nitriti bassi se non assenti.
Solamente a marzo mi è venuta un'idea a cui non avevo pensato... perchè non eliminare totalmente l'acqua del rubinetto e usare i sali per raggiungere i valori desiderati? Ho iniziato utilizzando nei cambi acqua di RO con aggiunto il mineral salt della SERA... pian piano le alghe sono regredite fino quasi a scomparire.. adesso a distanza di due mesi ho solo qualche chiazza verde sul filtro (che va pian piano regredendo) e sul fondo tra il ghiaino che le caridine stanno eliminando pian piano.
Conclusione:
Evidentemente nella mia acqua del rubinetto c'era qualche sostanza (silicati o chissa cos'altro) che mi favoriva la crescita delle alghe nonostante la quantità che inserivo fosse minima (4 litri su 20 del cambio) e che non misuravo.
A me è andata così dopo 8 mesi di calvario e con un po' di tenacia (tanta) sono riuscito a venirne a capo... se siete disperati come me provate... magari non funziona anche con il vostro acquario ma chissà... tentar non nuoce!
