Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2006, 01:26   #1
poecilia
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 quesiti al volo...........

Ciao raga, eccomi qui finalmente a casa
dopo una settimana di via vai all'università (con incluso esame che fortunatamente è andato 30 e lode!!!!)

Allora oggi il mio acquario fa una settimana...vi rimembro: è un 190 litri 100x40x48, filtro interno abase di lana, spugna, cannolicchi, fondo fertilizzato e finito con ghiaia e ghiaino...poche rocce, due anfore e finora 7 piantine del tipo echinodorus,anubias, vallsineria, acorus greminus, cabomba...le ultime 4 le ho inserite proprio stasera.....Q U I N D I....
volevo sapere:
1)è giunto il momento del primo cambio parziale d'acqua o aspetto prima l'esito del test che farò domani? No xkè ho letto da qualke parte che i cambi d'acqua rallentano la maturazione del filtro.
2)nel frattempo ho aggiunto del biocondizionatore sia all'avvio (venerdì scorso) sia oggi vosto che ho aggiunto le nuove piantine....ho fatto bene??
3)ho acquistato del fertilizzante liquido...lo aggingo ora o aspetto, nel caso, il cambio dell'acqua??

GRAZIE GRAZIE GRAZIE come sempre x il vostro prezioso aiuto...
un abbraccio a tutti....ciaooooooo
__________________
Imagination is more important than knowledge!
- Albert Einstein -
poecilia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2006, 01:45   #2
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) per i cambi d'acqua, salvo problemi, una settimana dopo l'introduzione dei primi pesci
2) se il dosaggio della prima volta era corretto di biocondizionatore bastava quello. dovrai usarlo per trattare l'acqua nuova prima di introdurla quando farai i cambi
3) aspetta almeno un paio di mesi, se non ti piacciono le alghe (hai già fertilizzato il fondo)

ora monitorizza gli NO2 e aspetta il picco. quando tornano a zero introduci i primi pesci, pochi alla volta. scegli i pesci adatti ai valori della tua acqua (PH, KH, GH)
(forse lo sapevi già ma... repetita iuvant)
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 01:57   #3
Alias156
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Alias156 Invia un messaggio tramite MSN a Alias156

Annunci Mercatino: 0
1)è giunto il momento del primo cambio parziale d'acqua o aspetto prima l'esito del test che farò domani? No xkè ho letto da qualke parte che i cambi d'acqua rallentano la maturazione del filtro.
il primo cambio d'acqua lo dovresti fare dopo 2 mesi dall'avvio della vasca.

2)nel frattempo ho aggiunto del biocondizionatore sia all'avvio (venerdì scorso) sia oggi vosto che ho aggiunto le nuove piantine....ho fatto bene??
non c'e' bisogno di mettere ilbiocondizionatore quando metti le piante. Serve solo appena avvii la vasca ed a ogni cambio d'acqua

Usi attivatori batterici? per la prima settimana dovresti metterli nella lana di perlon ogni 2 giorni.

3)ho acquistato del fertilizzante liquido...lo aggingo ora o aspetto, nel caso, il cambio dell'acqua??
Boh!! sui fertilizzanti ognuno dice la sua... cmq fai una via di mezzo come fanno in molti... per i primi tempi usa meta' delle dosi scritte sulla confezione che hai (che fertilizzanti sono?...e sono fertilizzanti giornalieri, mensili, o occasionali?). Comunque ti consiglio di mettere il fertilizzante dopo 24 ore che aggiungi/modifichi/poti una pianta...per esempio, se domani aggiungi una piantina..unpo' di fertilizzante mettilo dopodomani

__________________
Cerco: Muschio Natale, Java, taiwan, weeping. Gamberetti Red Cherry. 5-10kg Ghiaia quarzo granuli circa 2-3mm, colore nero.
Alias156 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 02:55   #4
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) non sono daccordo sul consigliare intervalli di due mesi per i cambi d'acqua, soprattuto non consigliarli ad un neofita, che non sa vedere guardando pesci e piante se ci sono squilibri...
2) il biocondizionatore rende la vita più facile anche ai batteri del filtro, non solo ai pesci
3) le dosi consigliate per i fertilizzanti sono per acquari olandesi, cioè completamente piantumati, noi di solito non abbiamo così tante piante, quindi mezza dose a regime, e ripeto nulla all'inizio
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 04:02   #5
Alias156
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Alias156 Invia un messaggio tramite MSN a Alias156

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giomasi
1) non sono daccordo sul consigliare intervalli di due mesi per i cambi d'acqua, soprattuto non consigliarli ad un neofita, che non sa vedere guardando pesci e piante se ci sono squilibri...
2) il biocondizionatore rende la vita più facile anche ai batteri del filtro, non solo ai pesci
3) le dosi consigliate per i fertilizzanti sono per acquari olandesi, cioè completamente piantumati, noi di solito non abbiamo così tante piante, quindi mezza dose a regime, e ripeto nulla all'inizio
1. no, non dico a intervalli di 2 mesi. Intendo solo il primo (cioe' dall'avvio della vasca) va fatto dopo 2 mesi.. sonoun neofita anche io e in molti (tra cui alcuni negozianti) mi dicono "ricordati che il primo cambio devi farlo dopo 2 mesi...bla bla bla"...
ovvio che dopo va fatto circa 1 volta al mese (poi dipende da quanto ce ne bisogno)....

2. si, il biocondizionatore rende la vita d'acquario + facile, ma va messo solo all'avvio ed ai cambi d'acqua... e' inutile metterlo spesso,come invece si deve fare (almeno all'inizio) con lk'attivatore batterico.
__________________
Cerco: Muschio Natale, Java, taiwan, weeping. Gamberetti Red Cherry. 5-10kg Ghiaia quarzo granuli circa 2-3mm, colore nero.
Alias156 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 09:46   #6
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
1. no, non dico a intervalli di 2 mesi. Intendo solo il primo (cioe' dall'avvio della vasca) va fatto dopo 2 mesi.. sonoun neofita anche io e in molti (tra cui alcuni negozianti) mi dicono "ricordati che il primo cambio devi farlo dopo 2 mesi...bla bla bla"...
ovvio che dopo va fatto circa 1 volta al mese (poi dipende da quanto ce ne bisogno)....


Sono d'accprdo sull'aspettare 2 mesi per il primo cambio d'acqua(ovviamente però dipende anche quando si inseriscono i pesci e quanti), non appoggio l'idea di cambiare l'acqua una volta al mese. Ritrengo sia decisamente meglio cambiarla una volta alla settimana o ogni due.

2. si, il biocondizionatore rende la vita d'acquario + facile, ma va messo solo all'avvio ed ai cambi d'acqua... e' inutile metterlo spesso,come invece si deve fare (almeno all'inizio) con lk'attivatore batterico.[/quote]

Quoto
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 10:29   #7
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e quanta acqua cambiate una volta al mese?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 10:45   #8
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Io in genere lascio per un mesetto la stessa acqua ma senza animali solo con le piante.Dopo un mese controllo i valori di nitriti che dovranno essere a zero e di nitrati.Se questi ultimi sono alti,quasi sempre,faccio un cambio d'acqua prima di inserire i primi pesci.Da quì in poi,specie per i primi tempi cambio un 10% a settimana.
Il fertilizzante non lo metto subito perchè all'inizio molti elementi vengono disciolti nell'acqua dal terreno ed anche perchè molte piante si nutrono soprattutto dal terreno fertilizzato.Dopo un paio di mesi o se vedo carenze nelle piante a stelo inizio la fertilizzazione.
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 12:07   #9
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono affatto d'accordo col cambio d'acqua dopo 2 mesi.
Passato il picco, prima di inserire i pesci, secondo me è opportuno fare un cambio d'acqua del 10%, a meno che i nitrati siano assenti.
La gestione successiva della vasca dipende dalla quantità di pesci e dalla velocità con cui si formano i nitrati comunque io personalmente ho sempre i nitrati a 0 (e non ne vado particolarmente fiera, ma le mie vasche sono sempre sottopopolate, quindi è una diretta conseguenza...) ma cambio l'acqua una volta a settimana.

Ora, poecilia, a parte i modi personali di vedere la gestione della vasca comprati i test a reagente liquido, solo i più importanti, ovvero PH, GH, KH e NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) e un giorno sì e uno no controlla il valore dei nitriti, a un certo punto comincerà a crescere sempre di più, finchè non scenderà. A quel punto il picco sarà passato e tu dovrai conoscere i valori di PH, GH e KH della tua acqua del rubinetto per vedere che pesci puoi inserire senza doverla tagliare con acqua RO (a osmosi inversa).
Probabilmente potrai inserire poecilidi e dal nick penso che ti piacciano
Ma i valori non sono gli unici a darci indicazioni sui pesci, ci sono anche il litraggio (se è quello della scheda, 190 litri, hai una marea di possibilità) e l'indole dei pesci che metteremo a convivere , oltre che la nostra idea di vasca... Possiamo creare un acquario di comunità, oppure ricreare un biotopo, o ancora dedicare una vasca all'accoppiamento di una specie e il resto sarà solo cornice che non disturba l'idillio e la prole dei nostri pesci...

Nel frattempo tu che sei studiosa (30 e lode, brava! ) dai un'occhiata a questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp...
Poi, ho letto che hai inserito la cambomba, non è una pianta facilissima e, se non hai un wattaggio sufficiente per litro potrebbe soffrire, ti consiglio, d'ora in poi, di consultare questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm. In pratica guarda quanti watt possiedi e dividili per i litri el tuo acquario, otterrai quanti watt hai al litro, e potrai vedere che piante inserire.
Inoltre, per darti uno spunto sulla popolazione, eccoti un sito splendido www.natureaquarium.it
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 16:56   #10
poecilia
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie x i preziosi consigli Lisetta&co., mi affretto ora a fare i primi test e ti faccio sapere che valori ha la mia acqua. Cmq sì, x i pesci pensavo proprio ai pecilidi, tanto per cominciare a prendere confidenza...ho letto ovunque che sono quelli più facili e poi man mano che cresce l'espeienza potrei anche pensare all'acquario di comunità. Per la cabomba mi sono effettivamente resa conto ieri dopo aver letto in rete la scheda che si tratta di una pianta piuttosto delicata, infatti credo di dover risolvere il problema dell'illuminazione. Vi faccio sapere più tardi l'esito dei tests...a dopo!
__________________
Imagination is more important than knowledge!
- Albert Einstein -
poecilia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quesiti , volo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22016 seconds with 14 queries