Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2006, 22:59   #1
Docbottura
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
areatore

per un acquario di 65 litri che areatore devo prendere?

Mi hanno regalato un areatore con queste caratteristiche

Portata 4.0 Litro / minuto
Capacita 120 Litro
Pressione 0.012 MPa
Tensione 220 V
Consumo 2.5 W

L'ho inserito ma mi sembre troppo potente per il mio acquario.
Cosa ne dite? E' troppo potente?

La troppa potenza che crea grosse bolle e abbastanza movimento dell'acqua, può far morire i pesci? I pesci sembrano giocarci ma non capisco se sono contenti o disturbati.
Docbottura non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2006, 00:27   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore in condizioni normali non crea alcun vantaggio (anzi è dannoso per le piante dato che causa una grande dispersione di CO2).

Infatti sono le piante che arricchiscono l'acqua di ossigeno (l'areatore d'altronde non immette neanche ossigeno in acqua ma aria...).

TI consiglio quindi di non metterlo in vasca e tenerlo a portata di mano solo per condizioni particolari tipo subito dopo cure con medicinali oppure se dovessi avere una qualche situazione di eccesso di CO2 in acqua o se vedi boccheggiare i pesci...

Cmq la funzione cerca può essere molto utile per chiarirti ancora meglio le idee.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 02:03   #3
Docbottura
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
L'areatore in condizioni normali non crea alcun vantaggio (anzi è dannoso per le piante dato che causa una grande dispersione di CO2).

Infatti sono le piante che arricchiscono l'acqua di ossigeno (l'areatore d'altronde non immette neanche ossigeno in acqua ma aria...).

TI consiglio quindi di non metterlo in vasca e tenerlo a portata di mano solo per condizioni particolari tipo subito dopo cure con medicinali oppure se dovessi avere una qualche situazione di eccesso di CO2 in acqua o se vedi boccheggiare i pesci...

Cmq la funzione cerca può essere molto utile per chiarirti ancora meglio le idee.
il mio problema era proprio l'eccesso di CO2 con pesci che boccheggiavano.
Togliendo la CO2 tutti i pesci sono tornati alla grande anche perchè il PH mi si è alzato al livello giusto per il tipo di esci.
Con la combinazione CO2 ed areatore speravo di risolvere l'eccesso della CO2 stessa.
Però ho il problema sopradescritto che non sono sicuro della potenza dell'areatore.......
Docbottura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 13:45   #4
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma hai un eccesso di co2 dovuto all'impianto oppure senza ?
Mi sembra strano che tu abbia troppa co2 non avendo un impianto co2.......sei sicuro che non ci siano altri problemi?
Comunque come diceva il buon Dviniost, l'aereatore in casi normali è quasi deleterio, quindi controlla la situazione.
Per quello che riguarda la tua domanda, esistono dei micro rubinetti ad hoc per regolare il passaggio dell'aria (il mio aereatore ha la ghiera di regolazione del flusso) con questi puoi regolare le bolle e quindi mediare la dispersione di c02 e dell' ossigeno
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 14:00   #5
Torakiki
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: lonigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi disperdere la Co2 lo puoi tenere acceso solo la notte in quanto di giorno le piante (se le hai) lo utilizzano per la fotosintesi
__________________
...born to be Why?
Torakiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 20:14   #6
Docbottura
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho 7 piante e non chiedetemi i nomi tranne che per 2 anbubias.
Si l'impianto co2 con bombola monoutilizzo, regolatore grande e piccolo...insomma tutto il necessario.
Evidentemente mi bastava abbassare la quantita' di bolle create, ma l'areatore mi intrigava.
Volevo combinare co2 + areatore ( l'effetto bolle mi intrigava molto ).

Come ripeto temo che l'areatore sia troppo potente.... mi sapete dire se su 65 litri quello che mi hanno regalato va bene?? Altrimenti come diceva Giuvo quale piccolo trucco posso usare per diminuire la potenza o disperderla + equamente per l'aquario??
Docbottura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 22:06   #7
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non lo metterei proprio, sarebbe come tenere il riscaldamento acceso al massimo e un ventilatore
Abbassa la CO2.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 10:01   #8
Hannibal 2
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore non si potrebbe accendere la notte quando le piante assorbono ossigeno?

Magari facendolo entrare nell'entrata del filtro si potrebbero "ossigenare" anche i canolicchi?

Andrebbe bene?
__________________
Scusatemi ma sono alle primissime armi!!!
Hannibal 2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 10:51   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lisetta, direi ancora di più, sarebbe come tenere il riscaldamento al massimo e le finestre spalancate.

Docbottura, ma se hai piante poco esigenti e pesci che preferiscono PH alto, cosa hai preso a fare l'impianto CO2? Se proprio vuoi dare più CO2 alle piante, devi alzare il valore del KH che fa' da tampone al PH. Lascia perdere l'aeratore e, consentimi un consiglio, smetti di fare esperimenti, che possono variare anche di molto e velocemente i valori dell'acqua, con i pesci in vasca, la prossima volta potrebbero non farcela.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 14:24   #10
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel caso dovessi utilizzarlo per i motivi descritti da Dviniost metti una porosa!
egle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
areatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16312 seconds with 14 queries