In tutti e due i casi si tratta di bufale, anzi per meglio dire di hoax.
Sono false notizie il cui solo scopo è quello di incrementare il traffico di rete.
Un sito abbastanza aggiornato su questa ed altre bufale è
http://www.attivissimo.net/antibufala/index.htm, anche se il modo migliore per verificare l'autenticità di queste notizie è una visitina ai siti dei maggiori produttori di software antivirus (symantec, Panda, Trend, CA, ecc.).
Ciao
