Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Davide Aluisio, molti di noi li hanno avuti me compreso.
Cosa intendi per allevamento visto che parli al plurale?? Un singolo o due esemplari in vasca o allevamento vero e proprio??
Intendo il mantenimento di almeno due esemplari e se avete avuto esperienze eventuali di riproduzione.
In sostanza vorrei sapere come li avete gestiti...
resto disponibile per eventuali chiarimenti
__________________
Occorre dare battaglia perchè Dio doni la vittoria
Davide Aluisio, riproduzione no ma allevamento in vasca si....
pesce che non da particolari problemi se non per l'alimentazione. All'inizio mangia solo il vivo (era piccolo quindi prendevo i neon e i lebistes che resistono anche 3-4 ore in acqua salata) poi lo si abitua al congelato (piccoli pesci, gamberi, pezzi di filetto di pesce) escludo il secco, anche se dopo un po' lo mangia, perchè non lo nutre. Mangiando pesci interi sporca in modo esagerato quindi un ottimo schiumatoio si rende necessario a vari gamberetti che si mangiano molto volentiri e suoi escrementi aiutando il sistema (se non se li pappa il mio non lo faceva). Cresce molto velocemente quindi abbisogna di molto spazio.
Ovviamente convive con pesci di taglia grande, gli altri saranno gradito cibo.
Però ho notato che i pesci anche se grandi sono cmq molto infastiditi dalla sua presenza come impauriti quindi a mio avviso sarebbero da tenere da soli.
quindi una vasca tipo deve essere almeno 150lt per due?
così tanto per informarmi, non si sa mai che in un futuro....
avresti anche foto da farmi vedere nel caso?
Ciao e grazie
__________________
Occorre dare battaglia perchè Dio doni la vittoria
Davide Aluisio, con 150l non tieni neanche uno zebrasoma....
parliamo di 4000l per animale.....diventano enormi e poi calcola il volume che occupa quando apre le pinne e alza gli aculei.....
foto purtroppo non ne ho più....
Io ne ho uno che tengo in un 140x50x65h.
In un anno è passato da 10cm a 25, come ridere.
Comunque è un pesce spettacolare e molto meno aggressivo di quanto si pensi.
Davide Aluisio, con 150l non tieni neanche uno zebrasoma....
Non mi dite così che mi rattristo...povero il mio 150 litrozzi....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Mi intrometto nella discussione,salve a tutti!!!oggi ne ho visto un esemplare in negozio.il negoziante me ha detto che è della specie piú piccola esistente,e che in120l potrebbe stare.unico problema ho due pagliacci non ancora adulti.voi che dite potrebbe sbranarli se lo ospito??
La specie più piccola dei così detti pesci leone/scorpione che conosco è Dendrochirus biocellatus, che comunque è molto difficile da alimentare, in 120 litri comunque non ci stà IHMO