Ciao,
non vedo molte soluzioni…
1 Inserire una pl oppure una risparmio energetico nella zona rossa, tagliando il coperchio, e sostituendo la plastica nera con del policarbonato o vetro sigillando con silicone. Ovviamente prima prendi le misure e guarda che lampada potresti inserire considerando anche l’attacco comprala e prima di tagliare prova. Sull’altro lato mi sembra di vedere il filtro quindi…. Nada, a meno di spostare il filtro.
In ogni caso la zona centrale rimarrebbe scoperta.
2 Drastica. Zona blu. Elimini i reattori, e li porti all’esterno della vasca (dietro, meglio inseriti in una scatola per elettrotecnica, per intenderci quelle grigio-bianche,) sfondi la parte lato acquario come prima, e metti o policarbonato o vetro, sigillando. Scegli se una pl al centro o un tubo lungo.
Per il tubo devi riuscire a sostituirlo, quindi prevedo un bel lavoro di taglio. Per salvare l’estetica, il tubo devi prevedere di sfilarlo verso quelli esistenti.
3 Sempre drastica. Zona verde. Elimini la finestra esistente, allarghi la cava verso il fondo , e sempre con vetro o policarbonato crei una finestra più grande sempre sigillando con silicone. O aggiungi un altro tubo, o sposti quello più arretrato. Se non ne aggiungi, usa i riflettori Juwel sono asimmetrici, quindi ti aiutano a “sparare indietro”
4 Semplice ma a rischio e forse dispendiosa. Ti procuri una lampada tipo macchine utensili a controllo, praticamente un tubo in acrilico o policarbonato dove, all’interno, viene posizionato il tubo al neon. Sono IP 68, quindi anche leggermente immersi rimangono stagni. Lo piazzi in fondo all’acquario appeso al coperchio. La costruzione fai da te risulta delicata, la tenuta deve essere assoluta. Per intenderci qualcosa del genere,
http://www.rimsa.it/m_tfc18.htm , ma questa è IP66,
quindi non puoi immergerla.
5 Ultima spiaggia. Forse neanche male, semplicissima. Piazzi un tubo all’esterno dell’acquario, lato posteriore in alto. Usi un riflettore asimmetrico, e spari dentro la luce…. per supporti , copertura od altro un po’ di fantasia…non sarà una posizione perfetta, ma neanche folle.
Per tutte le aggiunte "interne" prevedi una buona circolazione d'aria, magari forzata, e se è possibile, passa ai ballast elettronici.
Aspetta qualche altra idea "luminosa"

prima di decidere