Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Spero di trovare molte risposte a questa mia domanda
Siccome ho 3 guppy e 5 avanotti ho letto in giro che più nascondigli hanno e meglio è,postando nel forum piante siccome avevo chiesto x delle piante galleggianti mi è stata data una sola risposta e cioè la pistia stratioides xkè è molto resistente,un ottima pianta galleggiante soltando che leggendo alcuni siti di giardinaggio e stata descritta come pianta che prende tutto lo spazio a sua disposizione in superficie creandomi magari non pochi problemi con l'illuminazione,siccome io ho 5 anubias e non uso la co2 mi piacerebbe sapere qualche altra pianta galleggiante resistente che sopravviva anche senza la co2 senza particolari problemi.Ringrazio chiunque mi risponda l'ho postata qui perchè questa pianta la prenderei solo x i guppy e qui credo ci siano molti esperti oltre che di guppy anche del loro habitat
una pianta galleggiante vale l'altra, per il tuo scopo (Lemna minor e Azolla caroliniana escluse, che son troppo piccole).
direi anch'io comunque che tra le galleggianti pistia e limnobium siano le migliori
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
Nn sono esperta ma per esperienza personale ti posso consigliare di mettere la cabomba o il ceratophyllum demersum (o un'altra pianta similare) xkè gli avannotti si nascondono da subito fra gli "aghi" e diventano "invisibili". Tra le due io preferisco il ceratophyllum xkè essendo una pianta a crescita veloce succhia anche un sacco di nitrati!
quoto egle. io col ceratophyllum demersum mi trovo bene (e anche gli avannotti) e cresce anche abbastanza da dare un minimo di soddisfazione senza infestare la vasca
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
Grazie ale la limnobium mi sembra proprio la pianta che cerco,eagle la ceratophyllum e molto interessante come pianta grazie anche di questo consiglio !
newgollum,cosa ne dici se la metto al posto di quella torre che diciamo scioccamente ho inserito in vasca?Credevo la utilizassero come nascondiglio ma non gli piace mi sa che la toglierò potrebbe essere un ottima posizione x la ceratophyllum??????(foto nel profilo )ho poche informazioni di questa pianta ma ho letto che ha bisogno di luce intensa io ho solo un neon di 14 w e il mio acquario e un caiman 50 professional
il ceratophyllum non ha bisogno di molta luce.
..ma non radica..
per quanto abbia una forma strana e' di fatto una pianta galleggiante.
certo lo puoi infilare in terra, ma la parte bassa tende a marcire e quindi va ripiantato ogni tot.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
puoi fare come vuoi, solo che se la "pianti" ogni tanto devi buttarne il pezzo piu' in basso e ripiantarla.
a concimare dovrebbero pensarci i pesci da soli, non ti preoccupare.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.