Salve a tutti, mi chiamo Nicola e sono un nuovo iscritto.
Sono tanti anni che ho la passione per l’acquario tropicale dolce ma solo crescendo ho imparato a capire l’importanza dello studio alle spalle di quello che facevo per la cura del mio acquario; risultato: continui cambiamenti delle condizioni della vasca, alghe, piante che stentano a crescere, ecc.
Sto leggendo sia sui forum, dai libri, dalle riviste, consigliato da un po’ di buon senso, ma…niente sono sempre insoddisfatto!
Non so dove indirizzare questo messaggio, i problemi della mia vasca, a mio parere, sono tanti, ma forse racchiudibili in 3:
1)Illuminazione:
secondo me la luce è poca per i fertilizzanti che uso e soprattutto per la marea di piante che ho.
2)Fertilizzazione:
secondo me c’è qualcosa che fa andare il “nutrimento” più alle alghe (verdi-grigie filamentose corte e marroni a ciuffetti) che non alle piante (/forse la luce o i valori dell’acqua)
3)Valori dell’acqua:
il mio pH da un mesetto è salito ad 8 e non so perché. Poi ho sempre usato acqua d’osmosi pura non tagliata con acqua del rubinetto o con aggiunta di sali (i fosfati e nitrati sono pressoché irrisori).
Descrizione della mia vasca:
Askoll ambiente advanced 80x35 (100L netti), riscaldatore 150W, filtro esterno Pratiko 200 caricato con spugne prefiltranti, nel primo cestello c’è lana fine carbone attivo (o della Sera o dell’ Askoll), Fosfati e Nitrati Stop (Askoll), secondo e terzo cestello cannolicchi e perle filtranti Dannarle. Luce: 2 neon 20W ciascuno Askoll (anteriore SunGlow 4000K, posteriore AquaGlow 18000K); fotoperiodo: circa 10 ore non interrotto; sostituzione luci ogni 6 mesi alternando i 2 neon (non li cambio tutti e 2 subito ma a distanza di 1-2 settimane). Fondo: ghiaietto nero Linea C alto circa 5-6 cm fertilizzato con Dupla Root. CO2: estintore CO2 (artigianale) con diffusore Askoll (flipper). Linea di fertilizzazione: Dannarle. Uso biocondizionatori Sera (Acquatan e Nitrivec). Magime Tetra. Piante: Anubias sp., Vallisnaria sp., Criptocoryne sp., Alternantera sp., Echinodorus sp.. La vasca è in funzione, con alti e bassi, da circa 2 anni.
Ultimi valori dell’acqua:
pH: 7.5; Gh: 5; Kh: 3; NO2: 0 mg/L; NO3: 5 mg/L; PO4: 0.01 mg/L
Cambio 20L ogni settimana. Il piano di fertilizzazione della Dannerle è stato da me personalizzato dal momento che cambio l’acqua ogni settimana, mentre la Dannerle prevede il cambio ogni 15 giorni. Ogni settimana aggiungo 1 tappino interno di TR7 (estratto di torba liquida), 1 tappino interno di S7 (vitamine ed oligoelementi), una pillola di Planzgold7 (stimolante della crescita); ogni 15 giorni non in corrispondenza della pulizia del filtro aggiungo alternando tra questi ultimi 1,2 mL di V30 (fertilizzante completo) e ½ compressa di E15 (ferro bivalente).
Ogni 15 giorni pulisco il filtro (cambio la lana fine e pulisco le spugne a maglia grande), ogni mese cambio il carbone ed ogni 3 mesi sostituisco le 2 resine, a volte con un unico sacchetto di Amtra Algen Control).
Scusate per il romanzo che ho fatto. Vi chiedo gentilmente consigli sulla gestione, cura e qualsiasi cosa volete criticarmi/consigliarmi, l’importante è avere un ambiente armonioso, sano, ricco di vegetazione in cui i pesci stiano bene.
Grazie per l’attenzione.
La mia vasca attualmente