Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
mi sn appena arrivati i test salifert mag e calcio cercando di risolvere il problema calcio nella mia vasca dato che usavo test prodac ma credo non ci sia tanta differenza tra salifert askoll e prodac..cmq adesso mi potrò ricredere se i salifert sono davvero migliori..
per i test hjo letto le istruzioni in inglese ho capito tutto ma sul finale no!
Cioè con la siringa da 1ml devo inserire le gocce sino a quando il colore vira..quando vira..??? devo controllare dove la parte nera della siringa si è fermata?cioè se si è fermata a 0.1 o 0.2 o 0.3ml e poi controllare la scala???
le istruzioni italiane in merito a questo ultimo passag dicono
Girare la siringa in modo che la punta sia rivolta verso l’alto e rilevare la posizione della parte nera nello stantuffo. Ora si deve leggere l’estremità superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in 0,01 ml. Il valore del calcio è indicato a tabella. ma che vuol dire?
m31, allora è molto semplice quasi tutti i test salifert funzionano così
Riempi la siringa a 1ml (cioe parte nero su 1ml) poi inizi a dosare.....per il calcio il colore deve diventare blu-viola. A quel punto cioè quando vira ti fermi e leggi il valore a cui è arrivato lo stantuffo nero.
Il test misura il valore da 0 a 500 (con la prima siringa) quindi 1ml -> 0
0 -> 500 di calcio..... 0.5 -> 250.....0.2 -> 400 e via così. Ogni 0.1ml sono 50 di calcio.
m31, certo e non badare alla parte di aria che rimane è normale tu aspira fino a che lo stantuffo nero non è su 1ml e poi inizia a mettere.....tieni prensente che per il calcio 0.2 sono 400 quindi inizierai a vedere viraggio da 0.25 in poi.....
cioè quasi alla fine della siringa.
m31, non capisco che dici... la scala parte da 0 a 1ml della siringa.
Il colore vira tra 0.2 e 0.15 pechè si presume che in acquario tu abbia il calcio al valore corretto cioè tra 400 e 450. Verifica con la tabella 0.2 in siringa significa 400 di calcio.
grazie tutto riuscito..
ca a 320 e mg a 1200.. mi sai dire sei l mg a 120 mi potrebb ostacolare la risalita di calcio con turbo calcium? o conviene prima aumentare il mg cn mag cloruro?