Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2006, 13:55   #1
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su taratura di base REATTORE DI CALCIO

Ciao a tutti.

sto per installare il reattore di calcio in vasca.(con sonda PH ed EV)
da quali parametri parto?

numero bolle...?
soglia PH...?
numero gocce al min...?

mi indicate dei valori di base dai quali partire?

grazie
moooolto gentili
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2006, 14:44   #2
openreef
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: campobasso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende dal reattore di calcio che intendi installare e dal materiale che intendi utilizzare.
un saluto
openreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2006, 22:29   #3
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nightrider, senz'altro il reattore di calcio avrà delle istruzioni ...... che consigliano come inizialmente settare l'apparecchio.
Poi devi trovare la regolazione in base al fabbisogno della tua vasca agendo sull'efluente e sulle bolle, misurando il calcio in vasca e quello in uscita dal reattore a intervalli regolari.
Con la lettura di quello in vasca stabile avrai trovato il fabbisogno in quel momento per la popolazione dell'acquario, in alternativa se conosci il livelllo di calcio al quale la tua vsca reagisce poniti quello come obiettivo e agisci sul quello in uscita per mantenerelo.
La regolazione del rettore cambiera in funzione dei cambiameneti della tua vasca non c'è la formuletta magica per tutti
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2006, 18:58   #4
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok.
raga. capito. la mia è domanda stupida. questo l'ho capito.

innanzitutto ho poi deciso per un reattore Pitu usato. (la mia vasca è da 170 litri netti,non consuma molto (utilizzando kent A+B ottengo dei minimi di 3700...mai di meno)
non ho istruzioni a corredo

ad esempio avrei pensato di:
settare il phmeter a 6.8 per aprire l'EV
settare ad una bolla di Co2 ogni 2 secondi
settare l'output ad una goccia al secondo
Utilizzo corallina Korallen lavata in osmosi
monitorare i valori a brevi intervalli

che ne dite?
si può iniziare da questo set?
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2006, 23:06   #5
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nightrider, non vorrei essere frainteso per me era solo incompleta hai una basca mista con poche talee piccole motivo per il quale consuma poco ma probabilmente i valori che oggi tieni con kent a+b non danno gli stessi risuòtati che il rettore ti dara con valori piu alti di kh e ca.
non conosco il reattore ma forse le goccie per minuto le aumenteri un po di piu calcola di avere almeo 35/40 cc al minuto e poi di verificare i valori
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2006, 23:25   #6
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se usi il ph controller non devi settare la CO2 a poche bolle perche' squagli l'elettrovalvola... apri un bel po... ci pensera l'EV a chiudere...
serve per quello...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2006, 09:08   #7
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redstile
nightrider, non vorrei essere frainteso per me era solo incompleta hai una basca mista con poche talee piccole motivo per il quale consuma poco ma probabilmente i valori che oggi tieni con kent a+b non danno gli stessi risuòtati che il rettore ti dara con valori piu alti di kh e ca.
..........
E' per questo che ho preso il reattore...ne sono convinto che l'effetto in vasca sarà diverso.
Il PITU è UN reattore....onesto.niente di spettacolare ma dovrebbe fare il suo mestiere....vedremo.
Grazie supergippo,farò come dite
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , calcio , consiglio , reattore , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15985 seconds with 14 queries