Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2006, 12:30   #1
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto! kh basso

Non riesco a far alzare il kh, è una settimana ormi che uso un prodotto chiamato carbonate ma nulla, resta sempre ta 6 e 7. tutti gli altri valori sono ok (ho fatto fare i test in negozio). questo fatto è successo da quando ho inserito nella vasca gli actinodiscus, spondylus varians (la famosa ostrica ) , 1 diadema e 1 sinularia che tra l'altro non sta gran che bene, è "moscia"!
scusate la domanda stupida: la temperatura centra qualcosa? è sempre tra 27-28°C...
Non so più che fare?!!
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2006, 12:39   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
salinità?? magnesio?? che valori hanno??
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 12:46   #3
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
salinità?? magnesio?? che valori hanno??
1.025, 1400
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 12:59   #4
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salinità e densità sono o non sono la stessa cosa? -28d# qualcuno dice si,qualcuno dice no!
comunque io ho notato dei depositi di sale nello schiumatoio, normale? se no cosa devo fre?
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 13:09   #5
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salinità: proporzione del contenuto di sali (tutti) in acqua marina, espressa in per mille (‰). Ad esempio, una salinità del 35‰ significa che su 1000 grammi di soluzione (acqua più sale) 35 grammi sono di sale e 965 di acqua pura. Non è una grandezza influenzata dalla temperatura.

Densità: massa del volume occupato da un fluido, espressa in rapporto peso/volume (ad es.: g/dm3). E’ influenzata dalla temperatura per cui va sempre riferita ad una determinata temperatura, ad esempio: 1023,3 g/dm3 a 25°C.

Per i depositi tutto normale.

Prova a cambiare tipo di buffer io ti consiglio quello della kent in polvere e poi porva anche a misurare con un altro test.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 13:22   #6
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. Grazie.
c'è un test per misurare la salinità?
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 13:26   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non uno strumento il rifrattometro.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 14:19   #8
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho utilizzato il link (l'equazione di stato dell''acqua marina):
http://ioc.unesco.org/Oceanteacher/o...calculator.htm
per ottenere la salinità e risulta 38
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 14:28   #9
marcocs
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: terni
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compralo il rifrattometro che e' molto importante visionare la salinita'
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
marcocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 14:33   #10
Tami
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si certo, sicuramente lo comprerò! ma per sapere SUBITO la salinità del mio acquario ho cercato una via alternativa. anche perche il mio negoziante mi ha detto che la salinità e densità sono la stessa cosa(grave eh? -05 ).quindi del rifrattometro l'ho saputo solo attravesro il forum
__________________
GIOTTO D'ALFA AL COMANDO!...
Tami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , basso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14440 seconds with 14 queries