spiegati meglio aspide: che vuol dire che ha 'allargato' la coda (la teneva ripiegata? di solito lo fanno i maschi, non le femmine, quando non stanno bene

) e che si sta sbiadendo? se puoi manda una foto e spiega anche in che tempi ad esempio si è 'sbiadita'. inoltre di solito le femmine hanno la coda trasparente (o giallo-trasparente, o colorata, anche con puntini, ma sempre sul trasparente) quindi che si sbiadisca non capisco che cuol dire: spiega meglio colore prima e colore dopo il disagio.
recuperare gli avannotti lo puoi fare prima di tutto cercando di mantenere in vita la femmina e aspettando quindi il parto

se invece dovesse morire come non speriamo, premi leggermente il suo ventre ed uscirannoo le uova. fai questa operazione in acqua: se gli avannotti sono pronti alla nascita, romperanno le uova ed usciranno. se hai stomaco per farlo puoi (dopo questa operazione) anche provare ad aprirla incidendo il ventre per recuperare eventuali uova non espulse. inutile dire (ma non si sa mai

) di non tentare il 'recupero' se la femmina è ancora viva, anche se ti sembra non abbia speranza: magari invece ce l'ha e tu gliela togli. i piccoli se aspetti comunque non ne risentiranno a meno che non li lasci nella madre morta per molte ore: poi se sono pronti a nascere possono sopravvivere, se no no. dico questo perché questa tua ansia mi sembra nociva e foriera di comportamenti anomali e pericolosi! Prendi una camomilla e vai a letto tranquillo. Domattina guarda come sta la guppa e manda un messaggio. Non avere comportamenti avventati e se ti sembra stia meglio, liberala in vasca, con l'accortezza di farla sempre acclimatare durante questi cambi, travasando l'acqua poco per volta e con calma, dopo averla tenuta alla giusta temperatura per mezzora, attendendo ad ogni passaggio 20

minuti per farla adattare. Calma e tranquillità: di certo con fretta e ansia non puoi migliorare la situazione!