Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2006, 20:46   #1
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carbone..

Ciao ragazzi un'informazione: io quando presi l'acquario(circa un mese fa) non appena messa l'acqua l'ho trattata con prodotti chimici, per il ph, come bioattivatore e un'altro, inoltre ogni giorno metto delle gocce per integrare il ferro delle piante. Ora il carbone e' ancora nel filtro e se la mente non m'inganna mi era stato suggerito di cambiare il carbone una volta al mese, ora lunedi devo sostituirlo, ma siccome leggo che suggerite di tenerlo sempre il meno possibile nel filtro, dite che mi conviene levarlo e rimetterlo nuovo direttamente lunedi oppure ormai lo lascio per 2 3 giorni e lo levo direttamente quando lo sostituisco?
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2006, 00:39   #2
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo levalo e basta.calcola che neutrallizza anche l'effetto del fertilizzante liquido.si usa dopo trattamenti di malattie
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 00:46   #3
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo serve per pulire l'acqua dopo aver utilizzato prodotti specifici per curare ad esempio malattie dei pesci o altro.
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 01:31   #4
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buttalo, come hanno detto gli altri va usato solo dopo trattamenti con medicine e solo per pochi giorni, max una settimana, dopo può rilasciare sostanze nocive
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 10:37   #5
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo è frutto della parziale combustione di legnami specifici, spesso legno di cocco.
Si presenta di una colorazione nera e le forme più consuete in commercio sono le scaglie e gli stick (o granuli), con misure varianti fra 1 e 10 mm. circa.
La caratteristica di questo materiale è quella di attirare ed assorbire, processo favorito dalla struttura molecolare simile ad una spugna, molte sostanze.
Nell’affermare questo è d’obbligo considerare che esistono in commercio diverse qualità di carbone attivo, più o meno valide, e si differenziano tra loro per alcune caratteristiche fondamentali: forza di assorbimento, e capacità di non alterare il pH dell’acqua in cui agisce (caratteristica abbastanza rara
comunque verificabile con un semplice test appropriato). Questo prodotto dovrebbe essere usato negli acquari con molta parsimonia e solo in caso di effettiva necessità: dopo un trattamento con farmaci per ripulire l'acqua o in presenza di un avvelenamento da sostanza tossica presente nell'acqua dell'acquario. Ogni altro uso del carbone attivo dovrebbe essere evitato. E' infatti noto che il suo impiego elimina dall'acqua anche gli oligoelementi utili per le piante. Inoltre, un carbone non di ottima qualità ha degli effetti collaterali sgraditi; ad esempio potrebbe rilasciare fosfati, oppure potrebbe alzare, anche di diversi decimi di unità, il pH dell'acqua. Quindi è bene limitarci all'acquisto di carboni di buona marca, anche se non sempre i più cari sono anche i migliori.

L’uso di questo materiale filtrante è da consigliarsi in quattro casi in ordine di priorità:
1. al termine di trattamenti medicinali allo scopo di assorbire le rimanenze degli stessi spesso sottoforma di coloranti
2. quando si desidera eliminare sostanze coloranti nell’acqua emesse da materiali d’arredo ad esempio legni di torbiera
3. quando si desidera un acqua estremamente priva di coloranti e cristallina.

Il carbone attivo va posto in appositi contenitori di rete e posizionato all’interno del filtro come ultimo materiale filtrante, in modo da ricevere un’acqua prefiltrata e priva di particelle grossolane o medie.
Le quantità d’uso sono riportate sulle confezioni in commercio in rapporto al volume d’acqua contenuto nell’acquario.
I primi 5-6 giorni viene sfruttato circa il 95% del potenziale assorbente per altri 20 giorni circa il c.a. assorbe ancora, anche se in maniera veramente minima...
E' una leggenda che dopo 25 giorni circa tende a rimettere in circolo tutte le sostanze prima assorbite....
Mai scordarsi del carbone attivo nel filtro, comunque 5-6 giorni sono più che sufficienti.

INSOMMA: toglietelo dopo 6 giorni e basta!!

Il potere adsorbente di questo materiale non è di tipo selettivo, cioè trattiene inquinanti non graditi all’acquario, ma anche sostanze molto importanti come vitamine, oligoelementi e fertilizzanti per piante, tutte sostanze da reintegrare al termine di trattamenti con il materiale filtrante in questione.

alcuni utilizzano il carbone anche nella preparazione del fondo...
O meglio iper-attivo carbone iperattivo! Questo avrà, oltre che una funzione chimica e cioè purificatrice dell'acqua, anche biologica perchè permetterà ai batteri di insediarsi nel fondo.
Di fatti, il carbone può anche essere sostituito o integrato con dei cannolicchi. Bisogna distribuire tutto uniformemente...

questo è quello che ho letto...
aspetta gli esperti!
ciao
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 10:46   #6
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Quote:
questo è quello che ho letto...
aspetta gli esperti!
ciao
diciamo che questo papiro contiene un paio di imprecisioni (ad esempio il suggerimento di utilizzare il carbone in caso di impossibilità a procedere ad un cambio parziale.... cosa che non sta nè in cielo nè in terra! Oppure la leggenda che il carbone rilasci le sostanze assorbite dopo un certo periodo: ormai si sa che si limita a non assorbire più, ma non rilascia nulla)

jack.jf, magari la prossima volta meglio una breve testimonianza diretta su qualcosa su cui sei sicuro che non un copia incolla...

Come ti hanno detto gli altri, Jackrock, levalo e basta. In condizioni normali non serve
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 10:55   #7
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok !

per questo ho scritto che l'avevo letto... e di aspettare gli esperti!
cmunque grazie per le correzioni...
quante cose s'imparano!

ma le guide non si posso no correggere??
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 10:56   #8
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è la prima volta che sento dire che il carbone può essere sostitutivo dei cambi periodici di acqua!!!
riguardo al tempo di permanenza (quando serve davvero) ho semre sentito dire di tenerlo non più di una settimana...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 11:02   #9
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 39
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho corretto il testo!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35691 seconds with 14 queries