Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2005, 17:15   #1
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Formula riduzione nitrati in azoto in dsb

Ciao a tutti,
quale è la differenza per la riduzione dei nitrati in azoto tra il metodo dsb e un denitratore commerciale?
Nel secondo è necessario alimentare i batteri attraverso carbonio organico in modo da avere le seguenti reazioni:
6 NO3 + 2 CH3OH --> 6 NO2 + 2 CO2 + 4 H2O
6 NO2 + 3 CH3OH --> 3 N2 + 3 CO2 + 3H2O +6 OH-
ovvero i nitrati si combinano con il carbonio producendo anche nitriti e poi questi ultimi sempre in combinazione con il carbonio danno azoto.
Ma nel dsb non c'è alcun bisogno di somministrare carbonio (se non quello già presente in vasca in maniera naturale). Quindi nel caso del dsb le reazioni sono diverse o semplicemente il metodo è molto meno efficace per mancanza di un alimento "acceleratore"? Tempo fa avevo letto un topic in cui si diceva che anche un semplice secchio pieno di sabbia viva con l'acqua che fluisce superficialmente poteva funzionare come riduttore di nitrati, ma anche in questo caso il principio dovrebbe essere identico al dsb ovvero niente alimento esterno! Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Ciao
Alessandro
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2005, 19:39   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ovvero i nitrati si combinano con il carbonio producendo anche nitriti e poi questi ultimi sempre in combinazione con il carbonio danno azoto.
Ma nel dsb non c'è alcun bisogno di somministrare carbonio
Bella domanda........ciò che avviene nel DSB avviene anche nelle rocce vive e nei denitratori. Le stechiometriche sono identiche ciò che cambia è la fonte di carbonio come alimentazione. Nei sistemi di depurazione si parla di 3 vie che forniscono carbonio ai batteri denitrificaniti:
-esterna al sistema
-interna al sistema
-endogena
La prima è immissione di carbonio come avviene nei denitratori o come avviene in zeovit
La seconda è derivata da carbonio presente in acqua (residui di mangime, residui di alghe ecc...)
La terza fà parte di una sorta di "cannibalismo" tra ceppi batterici. Una volta instaurata una colonia sufficientemente numerosa i batteri che schiattano nutrono i vivi......per questo occorre molto tempo affinchè il DSB sia maturo a dovere.....il tempo fa si che piano piano tramite il carbonio presente in acqua (seconda fonte) le colonie nel DSB diventano più numerose fino a quando non sono autosufficienti.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
azoto , dsb , formula , nitrati , riduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20163 seconds with 14 queries