Sinteticamente
E40....sono le 400w e le 250w ....bulbi a vite
Pregi: Luce più diffusa e già schermata dai raggi uv
Difetti:nessuno
Fc2 .....sono le 250w con attacchi a baionetta ad incastro
Pregi:Luce leggermente più potente dell'E40
Difetti:La lampadina deve essere ottimamente schermata dai raggi uv tramite una lastra di vetro borosilicato o meglio ancora temperato.
Ts.....sono le 150w....bulbi con attacco a baionetta
Pregi:Spendi poco di corrente

ma nun ce vedi na mazza
Difetti:La lampadina deve essere ottimamente schermata dai raggi uv tramite una lastra di vetro temperato.
I t5 al fianco delle HQI servono per miscelare le varie gradazioni di luce e fornire al corallo o invetrebrato la luce più naturale (e bianca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)possibile!
Di solito sono 2 T5 attinici e cioè gradazioni intorno ai 20000°k (coror blu o viola).
Consigli:Lasci aperdere l'Acls che è rumoroso e rovina a lungo andare i bulbi.
Prendi una plafo 2x250+4t5 o ancora meglio una 2x400+4t5.
Con una vasca profonda 60cm per far arrivare la luce sul fondo e bucare lo specchio d'acqua servirebbero le 400w e non le 250w.
Io punterei sulle Sfiligoi Infiniti 2x400+4t5 oppure monterei due riflettori Diamond con alimentatore elettronico Icecup sempre da 400w con annessi 2 o 4 T5 ATI.