Comportamento diverso fra animali di provenienza diversa?
Posto in questa sezione ma pregherei i moderatori se la ritengano sbagliata di spostarla in quella che loro ritengono più adatta.
Tutti noi abbiamo nelle nostre vasche coralli (e per questo intendo SPS) di diversa provenienza.
Animali selvatici raccolti in natura, animali allevati in talea, talee di seconda, terza o chissà quale generazione. Tutti noi abbiamo animali presi dal negoziante dopo settimane di permanenza in vasche inguardabili o prese appena importate.
Ho sempre ritenuto che il comportamento di animali così eterogenei strutturalmente e così adattabili ai vari ambienti abbiano un comportamento che deriva dalla permanenza nel tempo a determinate condizioni (nutrienti, luce, movimento, ecc) e che queste caratteristiche condizionino le "generazioni" successive.
Cioè, per esempio, se la vasca mi diventa tutta marrone perchè ho sbagliato qualcosa, il colre viene recuparato in modo diverso dai vari tipi di animali?
|