Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2006, 20:13   #1
angel961
Protozoo
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo allestimento

vorrei allestire una vasca per ospitare dei discus, premetto che in molti anni di allestimenti di acquari , non mi sono mai dedicato a questi fantastici pesci, quindi accetto ogni tipo di consiglio su valori, filtrazione, luce , allestimento e quant'altro.. premetto che la vasca che utilizzerò è circa 300 litri con filtro interno... ciao e grazie
__________________
I soliti eroi, noi e ancora noi, angeli disposti a volare...
angel961 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2006, 00:12   #2
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In 300 litri se ne possono allevare 6 , che è un bel branco di sicuro . Anche 5 nn vanno male specie se la vasca è piantumata e vi sono molte radici di torbiera . Nell'allevamento dei discus è di fondamentale importanza l'acqua che deve avere valori ben stabili ph 6.5/6.9 gh 3/8 kh 3/6 nitati molto bassi 12.5 mg/l al max . La filtrazione meglio se abbondante : il solo filtro interno nn credo che basti specialmente se si allevano dischetti piccoli e bisognosi di tanto e vario cibo . Un filtro esterno insieme all'interno andrebbe piu' che bene . Per l'illuminazione : i discus amano un ambiente nn luminoso per cui i due neon in dotazione vanno bene a meno che nn introduci piante bisognose . Per l'allestimento : ghiaia finissima nn bianca e tipo sabbiolina , nn proprio sabbia ma di granulometria leggermente piu' grandicella , piante resistenti alle alte temperature e alla poka luce tipo echinodorus - anubias - cryptocorine - e qualche alghetta , legni di torbiera . Ricorda che l'acqua è di fondamentale importanza e avrai bisogno di almeno 60 litri a settimana di osmosi da integrare o con i sali o con acqua di rete fatta stabulare per 12 ore . Per cui credo che un impianto di osmosi sia un altro accessorio indispensabile a meno che l'acqua della tua rete idrica nn abbia i valori sopra descritti . Che piu' ??
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 16:09   #3
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo qualcosa io:

Io eliminerei il filtro interno in favore di uno esterno con grande volume interno. Questo perchè di solito i filtri interni sono di colore nero, un fattore questo che può creare problemi in caso di una eventuale riproduzione dei dischi. (Cosi dopo non devi levarlo insomma)

Settimanalmente io cambierei più di 30 litri, in effetti ne cambio 30 io che ho un 240 litri con soli 3 discus... quindi con meno inquinamento prodotto da rilascio di ammonio in acqua. Ne cambierei diciamo 35/40.

Eviterei troppe piante, prediligendo più spazio libero per il nuoto, inserendo però o piante galleggianti, cosi da creare zone d'ombra, oppure delle piante a stelo sottile con foglia larga che arriva quasi in superficie. (vedi echinodorus muricatus http://www.dbm.it/web/piante/p13.htm)

Sotto queste metterei delle anubias, che rimangono basse così da non esporle direttamente alla luce, in modo da evitare alghe, problema di cui soffrono molto, ma questo lo sai di sicuro )

Per il resto, farei in modo di evitare legni appuntiti, perchè i discus, tendono a spaventarsi facilmente, e facendo rapidi scatti, possono ferirsi, anche seriamente.

Per il resto, quoto Scarlet del tutto come al solito. Per altre info, chiedi... Ciao!
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 17:09   #4
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi non vi si mantiene piu a voi fate paura!avete detto tutto non ho nulla da dire.mauromac è impazzito per la riproduzione ,la storia del filtro interno è prestino per farla,è sempre un volume filtrante aggiunto anke se cmq io preferisco di molto molto i filtri esterni a grosso volume,impicciosi da gestire e pulire ma con prestazioni eccellenti per quanto riguarda pulizia e valori dell'acqua
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 17:43   #5
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... in bocca al pesce .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:38   #6
angel961
Protozoo
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma ci sono poche regole base per mantenere sani i discus, cambi parziale abbondasnti e frequenti,filtro sovradimensionato e valori stabili con ph acido e kh molto basso. come dovrei caricare il filtro esterno? la dieta? la co2 è sconsigliata? scusate per le mie troppe domande vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte
__________________
I soliti eroi, noi e ancora noi, angeli disposti a volare...
angel961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 00:13   #7
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende se allevi piccoli o grandi discus (adulti ). Per i piccoli 6/7 cm ph 6.8/6.9 gh 6/8 kh 4 e per gli adulti ph 6.5/6.8 gh 4 kh 3 . Il filtro lo si carica con cannolicchi , lana vetro , spugne , vario substrato per la colonizzazione dei batteri nitrificanti . Alimentazione molto varia a base di pastone , granulato , congelato di artemia e chironomus , liofilizzato sempre di art e chiro e tubifex , alga spirulina . La co2 nn è sconsigliata se messa in piccolissime quantita' in acqua (dipende sempre dalle piante , ce ne sono alcune che nn ne hanno bisogno e quindi puoi farne a meno ) .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 08:58   #8
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scarlet tu metti la lana di vetro nel filtro?? O forse intendevi la lana di perlon?? La lana di vetro si mette come materiale fono assorbente all'interno delle marmitte. Serve a bloccare i suoni, non le microparticelle. Scusa ma la correzione era d'obbligo, almeno per una risata!

...per il resto ti quoto in pieno! E totodiscus di incazzerà come al solito perchè arriva tardi a rispondere e diciamo tutto noi!!!
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 13:33   #9
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti!!!!!!!!!!!!!!!!!!
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 15:14   #10
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto toto , intendevo la classica lana bianca cancerogena
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76550 seconds with 14 queries