aggiungo qualcosa io:
Io eliminerei il filtro interno in favore di uno esterno con grande volume interno. Questo perchè di solito i filtri interni sono di colore nero, un fattore questo che può creare problemi in caso di una eventuale riproduzione dei dischi. (Cosi dopo non devi levarlo insomma)
Settimanalmente io cambierei più di 30 litri, in effetti ne cambio 30 io che ho un 240 litri con soli 3 discus... quindi con meno inquinamento prodotto da rilascio di ammonio in acqua. Ne cambierei diciamo 35/40.
Eviterei troppe piante, prediligendo più spazio libero per il nuoto, inserendo però o piante galleggianti, cosi da creare zone d'ombra, oppure delle piante a stelo sottile con foglia larga che arriva quasi in superficie. (vedi echinodorus muricatus
http://www.dbm.it/web/piante/p13.htm)
Sotto queste metterei delle anubias, che rimangono basse così da non esporle direttamente alla luce, in modo da evitare alghe, problema di cui soffrono molto, ma questo lo sai di sicuro

)
Per il resto, farei in modo di evitare legni appuntiti, perchè i discus, tendono a spaventarsi facilmente, e facendo rapidi scatti, possono ferirsi, anche seriamente.
Per il resto, quoto Scarlet del tutto come al solito. Per altre info, chiedi... Ciao!