Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2006, 11:40   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario nuovo: cosa mi porto dietro?

Ci siamo quasi
sabato vado a prendere l'acquario grande (125l. ), ho spostato un pò di mobili a casa e trovato lo spazio adeguato
Metterò il fondo fertilizzato e tante piante, e fra un mese trasferisco i 4 guppyni che ho nel Mirabello, e poi ci inserisco gli altri ospiti (platy o molly, e cory).

Ed ecco che ho nuovamente bisogno del vostro aiuto.
Volevo trasferire le rocce laviche e le piante che ho nell'acquario piccolo, ma le piante hanno qualche alga! -04

e naturalmente non volevo portarmi dietro le spore (ma tanto poi quando trasloco i pesci qualche spora mi sa che mi ricapita), secondo voi qual è la maniera migliore di procedere? Le devo disinfettare?

e se volessi usare un pò di acqua dell'acquario vecchio per velocizzare la colonizzazione batterica, quanta ne metto?

Ultima cosa: lascio il vecchio acquario per un mese senza piante, non è grave?


Grazie!
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2006, 12:37   #2
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io mi sono trovata nella tua situazione e ho scritto questo post e mi hanno risposto ke procedevo correttamente:

"come da oggetto a breve dovrei cambiare acquario (dal mir 30lt passo "spero" ad uno più grande) come faccio?
Io avrei pensato a questa soluzione ma nn so se va bene:
1. Allestisco il nuovo acquario e trasferisco le piante del vecchio (lascio solo 1 pianta nel mir 30)
2. Metto 1/2 dei cannolicchi del vecchio nel nuovo
3. Aggiungo 4 litri del cambio parziale del vecchio nel nuovo e poi aggiungendo i batteri aspetto la maturazione
4. Quando è pronto metto i pesci (3 guppy adulti e 8 avannotti) in un sacchetto per alimenti con l'acqua del vecchio e li faccio acclimatare nel nuovo e poi li libero. "
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 12:39   #3
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: acquario nuovo: cosa mi porto dietro?

Originariamente inviata da Miranda
Volevo trasferire le rocce laviche e le piante che ho nell'acquario piccolo, ma le piante hanno qualche alga! -04

e naturalmente non volevo portarmi dietro le spore (ma tanto poi quando trasloco i pesci qualche spora mi sa che mi ricapita), secondo voi qual è la maniera migliore di procedere? Le devo disinfettare?
potresti metterle a bagno in una soluzione di allume di rocca e lasciarcele per un pò...

Originariamente inviata da Miranda
e se volessi usare un pò di acqua dell'acquario vecchio per velocizzare la colonizzazione batterica, quanta ne metto?
io utilizzerei tutta l'acqua di un cambio, ma... ha senso se dici che non vuoi portare le spore nella nuova vasca?

Originariamente inviata da Miranda
Ultima cosa: lascio il vecchio acquario per un mese senza piante, non è grave?
Io non lo farei per evitare disagi ai pesci, ma se la vasca rimane vuota non vedo i problema... quando farai ripartire la vasca sistemerai i valori e piantumerai nuovamente
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 12:41   #4
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi la soluzione con l'allume di rocca anche per le piante, tienile a bagno solo per 1-2 minuti al massimo, mi raccomando!!!
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 12:58   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
egle, è proprio quello che volevo fare io, solo che il Rio125 lo vendono con i materiali filtranti compresi e non so se ci vanno cannolicchi o spugna

cristian71CF,
l'allume di rocca uccide le alghe?
Quote:

io utilizzerei tutta l'acqua di un cambio, ma... ha senso se dici che non vuoi portare le spore nella nuova vasca?
Appunto non so se ha senso, ma in ogni caso quando trasferisco i pesci un pò d'acqua del vecchio aquario andrebbe a finire nel nuovo e allora ecco le spore!

Piuttosto mi chiedevo se esisteva qualcosa da usare per "disinfettare" l'acqua temporaneamente e che non nuocesse ai pesci.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 14:11   #6
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la soluzione si prepara utilizzandone un paio di cucchiaini per ogni litro d'acqua... esistono altri prodotti specifici (li trovi, per esempio, su acquaingros) oppure puoi utilizzare il solfato di rame: in tutti i casi, devi sciacquare bene le piante prima di inserirle in vasca!

Io non metto mai nella mia vasca l'acqua che è servita per il trasporto dei pesci...

Per evitare qualsiasi "cross contamination" tra vasche, potresti spostare i pesci in questo modo (io lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi): li metti in un contenitore di plastica sottile (anche una bottiglia tagliata) pieno per metà e poni il tutto nella vasca; aggiungi poco per volta e ad intervalli di 30'/40' l'acqua dell'acquario, avendo cura, dopo la prima aggiunta, di togliere l'equivalente del volume che andrai ad immettere.

Dopo aver fatto 5/6 passaggi (se nelle vasche i parametri sono identici puoi fare meno passaggi), il tuo pesce avrà avuto modo di abituarsi alla temperatura della vasca e starà già nuotando in h2o con parametri del tutto confrontabili a quelli della vasca stessa.

A questo punto, un bel retino... e nella vasca finisce solo il pesce!!!

Che io sappia, potresti usare un antialghe qualsiasi, ma vale la pena? Piuttosto penserei di riallestire la vasca ex novo (maturazione compresa) dopo aver lavato/disinfettato tutto quanto con cura
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 14:34   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penserei di riallestire la vasca ex novo (maturazione compresa) dopo aver lavato/disinfettato tutto quanto con cura
ed è quello che farò

finora il retino non l'ho mai usato, temendo di far del male ai pesci, però (scusa se mi sto ponendo il problema in modo maniacale ) qualche gocciolina d'acqua appiccicata al retino potrebbe contenere la spora malefica.


L'antialghe distrugge le spore o le indebolisce solo?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 14:58   #8
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A meno che tu non sia particolarmente maldestra, il rischio di ferire i pesci è minimo come anche quello di trasmettere le spore: mica puoi sterilizzare tutto!

Ripensandoci meglio, potresti provare ad utilizzare l'acqua ossigenata (vedi altri topic)...

Credo che l'efficacia dipenda dal singolo prodotto: teoricamente un buon prodotto dovrebbe agire definitivamente sulle spore impedendo loro di crescere
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 11:38   #9
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, complimenti per la scelta della vasca! Il RIO125 è un signor acquario! (io ho un 180). Non ha bisogno di cannolicchi (il filtro è a spugne) e ti assicuro che è un filtro con i fiocchi!

Ti consiglio di farlo maturare da sè! Senza usare l'acqua del vecchio acquario, il procedimento è più lento senza dubbio ma non ti porti dietro schifezze dal MIR.

Per le rocce bastano un paio di bolliture e vedrai che non resta nemmeno un'alga! Niente prodotti chimici.
Lasciare il vecchio acquario senza piante sarebbe un errore visto che indeboliresti il sistema di filtraggio e metteresti a repentaglio la vita dei pesci.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 12:44   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazieWindboY,
eh, ci ho pensato bene prima di acquistarlo e dato che l'acquario non s compra tutti i giorni mi sono impegnata .

Il fattore che me l'ha fatto scegliere è proprio il sistema di filtraggio che a detta dei più è ottimo.
Spero solo di essere all'altezza di cotanto acquario



Quote:
Lasciare il vecchio acquario senza piante sarebbe un errore visto che indeboliresti il sistema di filtraggio e metteresti a repentaglio la vita dei pesci.
vabbè tanto ho solo anubias e qualche crypto, faccio sempre in tempo a trasferirle dopo nel nuovo acquario ....oppure le regalo a chi si prende il Mirabello (per motivi di spazio e di tempo dovrò toglierlo)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cosa , dietro , nuovo , porto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15393 seconds with 14 queries