I guppy sono ovovivipari (penso ke si dica così) e quindi nn depongono uova ma dalla guppa nascono direttamente avannotti
|
Quote:
|
Da cosa si capisce che la femmina stà per deporre?
|
quando la femmina sta x partorire ha una pancia spropositata e il foro urogenitale appuntito
|
Quote:
|
come ci si comporta con la schiusa?
|
quando gli avannotti nascono sono già autosufficienti
|
Quote:
|
Che percentuale di sopravvivenza cè?
|
l'unico problema è ke gli avannotti sono facili prede degli adulti, genitori compresi, quindi bisogna avere un acquario ben piantumato (piante tipo cabomba sono perfette) in modo ke riescano a trovare rifuglio; alcuni usano la sala parto ma secondo molti nn va bene xkè è di difficile gestione, provoca forte stress alla madre e gli avannotti possono andar incontro a gravi problemi (tipo coda a spillo). I guppy si riproducono tantissimo (ogni mese circa nascono una miriade di avannotti) quindi anke se nn tutti arrivano all'età adulta per la "selezione naturale" nn c'è da disperarsi più di tanto (so ke può sembrare crudele ma succede così anke in natura)
|
Quote:
|
Con cosa nutrire i naupli?
|
mangiano il mangime a scaglie degli adulti ma bisogna polverizzarlo bene, altrimenti gli si può dare dei napuli di artemia o del mangime specifico x avannotti
Spero di essere stata kiara, altrimenti kiedi pure
