Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Altro pagliaccio mangiato da anemone!!! Ma è possibile?
Ma io dico... ma come è possibile? Come fa un pesce vivo a farsi mangiare da un anemone? Non se ne accorge che sta per diventare un pasto?
Ma poi l'anemone che fa? Lo blocca con i tentacoli e non gli permette di muovere le branchie? Non capisco... è già il secondo... tra l'altro non era neanche tanto in simbiosi... quindi è proprio strano....
Bè stavano nello stesso acquario, dovrebbe essere l'heteractis malu, l'enemone sta sempre nello stesso posto, è di sabbia... l'unico pagliaccio che è rimasto sembra essere in simbiosi... l'altro non lo era... infatti stava per conto suo, non si sfrusciava... del resto come la prima vittima.
A parer del negoziante, l'anemone per accettare il pagliaccio a dormire, deve prima entrarci in simbiosi, cioè che ci si sfrusci un pò e giri li intorno... la mia idea, è che seguendo l'esempio del pagliaccio in simbiosi sia andato a dormire nell'anemone e che quest'ultima non abbia usato mezzi termini per rifiutarlo...
Voi che dite?
All'anemone do un pezzetto di gamberetto surgelato 2-3 volte a settimana...
è perfettamnete logico che se un pesce sconosciuto, anche un pagliaccio, si infila in una anemone di notte questa se lo pappi di gusto !!! il fatto che resti immobile dipende dal fatto che quando questi dormono non sentono nemmeno le cannonate!!! e si fanno mangiare... quelli che di giorno si strusciano con furore si ricoprono di una specie di muco che viene prodotto dall'anemone e li rende "familiari" ad essa. il fatto che i pesci rimangano appiccicati all'anemone non interessa i pagliacci perchè la loro "pelle" è adattata alla simbiosi con questi animali. ma mettici dentro un pesce diverso (come un pesce rosso) e questo verrà divorato se l'anemone è grossina. per il cibo io uso questa equazione: 1 gamberetto (1-2 cm) ogni 10 cm di anemone alla settimana, magari spezzato a metà in due giorni (butta via la metà che non gli dai o tritala e dalla ai pesci con l'artemia, dopo che l'hai scongelato il gambero va dato in giornata!
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?