Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2006, 13:05   #1
zio dave
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia si o sabbia no?

Nelle mie vasche (una avviata da quasi 2 anni e una da poche settimane) ho un fondo di 1 cm di corallina fine, però spesso mi trovo a sifonare sprcizia e depositi marroncini che regolarmente si formano su di essa nei cambi di acqua, inoltre le pompe di movimento e alcuni pesci che si divenrtono a scavare mi creano antiestetici buchi in cui si vede il vetro di fondo costringendomi a livellare il fondo... sinceramente mi sono rotto... però mi pongo alcune domande:
1 se togliessi la sabbia di colpo ci sarebbero scompensi? meglio se gliela tolgo "a rate"? tipo in 3 o 4 volte ogni 15 giorni con il cambio acqua per intenderci?
2 devo togliere anche quella sotto le rocce? vorrebbe dire smontare la rocciata con annessi coralli per sifonarla e stress per pesci e invertebrati... è anche vero che toglierei sifonando anche molto pattume che si è sicuramente formato... meglio toglierla o lasciarla?
3 sul fondo si formerebbero alghe coralline rosa e viola giusto? ma anche se ci fosse un forte movimento proprio sul fondo della vasca? se no sposto le pompe di movimento...

Il mio programma era, nella vasca grande, di togliere la sabbia sul fronte vasca in 2 0 3 cambi di acqua, poi smatellare la rocciata e fare un cambio del 30% - 40% aspirando tutta la schifezza e la sabbia sotto alle rocce.
In quella piccola invece pensavo di aspirarla nel prossimo cambio acqua, tanto è appena avviata e l'ho messa solo sul fronte e non sotto la rocciata.
coasa ne pensate? comunque in questi giorni faccio un cambio e ne tiro su un pò, per il resto aspetto consigli. ciao Dave
zio dave non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10165 seconds with 14 queries