Ciao a tutti

,
vorrei il vostro parere circa un dubbio...
Ieri sera ho trattato la vasca principale con il flagyl (dosi una pastiglia ogni 25 litri) per qualche problema di flagellati, nulla di preoccupante ma purtroppo con numerosi pesci wild mi trovo ogni 3/4 mesi con feci filamentose, etc...
Stamattina in una vaschetta una femmina di labeotropheus trevawase OB precedentemente isolata ha iniziato a sputare i piccoli
Normalmente appena i piccoli vengono sputati li tolgo dalla vaschetta e li inserisco nella vasca principale nel nido galleggiante mentre lascio la femmina isolata ancora qualche giorno in modo da nutrirla e lasciare che si riprenda. Questo perchè la vaschetta non ha filtro e anche cambiando l'acqua tutti i giorni ho paura che un innalzamento di No2 che un pesce adulto non accusa possa essere letale per i piccoli.
Mi domando però se l'acqua della vasca principale trattata con il flagyl possa essere dannosa per i piccoli... che dite? Posso spostarli o meglio tenerli isolati

?
Un'ultima domanda... di genetica -05 ... è la prima volta che si riproducono i labeo OB. Essendo entrambi OB i genitori piccoli dovrebbero nascere anch'essi OB? Tra l'altro la forma OB si riconosce da subito o le macchie si sviluppano crescendo? In teoria nel piccoli di labeo i maschi dovrebbero essere scuri mentre le femmine chiare, giusto? Ma vale anche nel casop di forme OB?
Grazie
Saluti